Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gara per elettrificare la calata Sgarallino

Servirà alle navi passeggeri perché possano spengere i generatori e migliorare così le emissioni

LIVORNO – L’Autorità portuale ha indetto la gara per l’affidamento dei lavori di elettrificazione della calata Sgarallino per servire i traghetti e le navi da crociera che si ormeggiano su quell’area. E’ il primo passo per arrivare a una completa elettrificazione delle banchine delle navi passeggeri, che consentirà alle navi stesse di spengere i motori e i generatori con un netto vantaggio della qualità dell’aria per l’intera città.
Tecnicamente parlando, l’impianto messo a gara è del tipo “shore connection” per alimentare a media tensione le navi. L’importo base è di 4 milioni e 305 mila euro soggetto a ribasso.
[hidepost]I termini per la progettazione esecutiva sono 60 giorni mentre per l’ultimazione dei lavori il termine è di 180 giorni dalla consegna. Il finanziamento è coperto da fondi del ministero dell’Ambiente, della Regione toscana e della stessa Authority.
E’ bene ricordare che la Sgarallino è una delle banchine più utilizzate nel porto mediceo sia dalle navi traghetto – vi accostano sia i traghetti gialli di Lotà sia i Moby di Onorato – che delle navi da crociera medie e piccole. La possibilità di spengere tutti i motori, generatori compresi, e servirsi dell’energia elettrica fornita da terra migliorerà notevolmente le condizioni di salubrità dell’area e offrirà un servizio in più molto gradito: a patto che ovviamente il prezzo richiesto non risulti esoso.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora