Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia “Due giorni del Mediterraneo”

CIVITAVECCHIA – Innovazione, originalità, unicità. Non potrebbe essere altrimenti parlando del porto della città eterna, quel porto di Roma di cui Civitavecchia anche quest’anno si appresta a definire prospettive, sviluppo e interazione in quel complesso scenario di culture e traffici che è il Mediterraneo.
[hidepost]Il 21 e il 22 giugno prossimi nel porto di Civitavecchia per iniziativa dell’Autorità portuale si svolgerà la “Due giorni del Mediterraneo”, manifestazione giunta alla sua seconda edizione, che si pone l’obiettivo primario di accendere i riflettori internazionali su un’area baricentrica rispetto all’intero bacino mediterraneo e in grado potenzialmente di dettare i tempi di una crescita economica e culturale unica.
La “Due giorni del Mediterraneo” torna a configurarsi come sede preferenziale per un dibattito sul futuro, ma anche come contenitore nel quale far convivere economia e cultura, sogno e progettualità.
Il 21 giugno si svolgerà l’inaugurazione della prima banchina della nuova darsena Sant’Egidio: le basi per un porto tutto nuovo.
Il 22 giugno nel porto storico avrà luogo la presentazione del Museo del Mare e il concerto “Morricone dirige Morricone”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora