Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio Lions alla “Folgore”

Il prestigioso riconoscimento consegnato al generale d’Addario

Un momento della cerimonia.

LIVORNO – Una solenne cerimonia di consegna del prestigioso Premio “Capperuccio” si è svolta nella sala cerimonie di Palazzo Comunale. Il Lions Club Livorno Porto Mediceo, che assegna ogni anno l’onorificenza alla persona o all’istituzione che hanno portato lustro alla Città di Livorno, ha consegnato il Premio alla Brigata Paracadutisti Folgore.
Questa la motivazione: “Per il radicato legame con la città di Livorno di cui interpreta il sentimento di tradizionale generosità ed altruismo. Per l’impegno profuso, con spirito di abnegazione, negli interventi a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali.
[hidepost]Per la costante presenza in tutte le missioni internazionali nelle quali si è lodevolmente distinta, in valore e spirito di sacrificio, nel conseguimento dei nobili scopi della libertà e della pace tra i popoli”.
Il premio è stato consegnato dal presidente del Lions Club Livorno Porto Mediceo, Alessandro Postorino, al generale Lorenzo d’Addario, comandante della Brigata Folgore, alla presenza del vicesindaco Bruno Picchi e delle massime autorità cittadine.
Il riconoscimento trae spunto dalla stola (il “Capperuccio”, appunto) offerta da Ferdinando I a Bernadetto Borromei, primo Gonfaloniere di Livorno, il 19 marzo 1606, giorno in cui Livorno fu elevata al rango di città.
Hanno ricevuto il premio nelle precedenti edizioni: Monsignor Simone Giusti, il presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, il rabbino Elio Toaff e l’ Accademia Navale.
Nel corso della cerimonia è stato effettuato un collegamento audio-video con i paracadutisti del 185° Reggimento presenti ad Herat in Afghanistan che hanno dialogato con il loro comandante d’Addario, con il vicesindaco Picchi, il quale ha inviato loro il saluto della città, e con il prefetto Tiziana Giovanna Costantino che ha trasmesso gli auguri da parte del Governo.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora