A Napoli Meridiana con Tirrenia
NAPOLI – I festeggiamenti del 50º anniversario di Meridiana, dopo Milano, Roma e Verona, sono proseguiti a Napoli, una delle basi operative nelle quali il vettore aereo, qui presente dal 1987, ha rafforzato nel tempo la sua presenza garantendo un’ampia rete di collegamenti nazionali e internazionali, di linea e charter, e che rimane tuttora centrale nelle strategie del vettore.
[hidepost]A programmazione prevista durante la stagione estiva costituisce infatti un’ulteriore conferma dell’interesse di Meridiana su Napoli, dove ha pianificato 37 partenze settimanali di linea verso Cagliari, Catania, Linate, Olbia, Verona e la prestigiosa destinazione di New York-Jfk, sulla quale riprendono i voli diretti da giugno e che si aggiungono all’ampia offerta di collegamenti charter/leisure verso Skiathos, Zacinto, Mykonos, Rodi, Heraklion, Santorini, Ibiza, Palma, Sharm-El-Sheikh, per un’offerta complessiva di circa 16.000 posti settimanali.
E non poteva esserci occasione migliore di questo importante traguardo raggiunto dalla compagnia Meridiana per presentare un accordo unico nel suo genere. Ma, soprattutto, non poteva esserci teatro più adeguato del capoluogo campano, regno del mare e del sole, che potesse fare da sfondo a una partnership storica tra i due protagonisti del trasporto marittimo e aereo.
Meridiana e Tirrenia CIN hanno infatti scelto Napoli per presentare il Carnet Fly&Ferry, un accordo commerciale innovativo e senza precedenti sul territorio nazionale, grazie al quale sarà possibile viaggiare da e per la Sardegna, con la garanzia della comodità di poter programmare la vacanza in nave e in aereo e la certezza del massimo risparmio.
Il prodotto è infatti rivolto in particolare alle famiglie e ai gruppi di amici che programmano un soggiorno in Sardegna durante il periodo estivo e che, avendo un’auto al seguito prenotano il viaggio in nave per poi rientrare per qualche week-end nella penisola con l’aereo.
A proposito della partnership siglata con Tirrenia CIN, l’ingegner Roberto Scaramella, CEO Meridiana, ha dichiarato: “Tutto il gruppo Meridiana è da 50 annni dedicato allo sviluppo dei servizi di trasporto aereo, in particolare da e per la Sardegna con l’obiettivo sempre presente di adeguare la nostra offerta alle esigenze della clientela.
“Questa innovativa partnership con Tirrenia CIN, ci consente di migliorare questo impegno e, nel contempo, rende chiaro come sia assolutamente perseguibile la sinergia con un altro protagonista di rilievo che condivide con noi questa finalità.
“Riteniamo che il potenziale turistico nazionale ed in particolare della nostra isola possa essere avvantaggiato da un progetto di intermodalità e che questa partnership potrà significativamente contribuire al suo sviluppo attraverso la collaborazione di due marchi storici del trasporto”.
Il dottor Ettore Morace, amministratore delegato di Tirrenia CIN ha dichiarato: “Lo storico accordo tra Tirrenia CIN e Meridiana è un segnale concreto della possibilità, oltreché della necessità, di fare sistema nel settore dei trasporti e rappresenta l’opportunità di offrire alla nostra clientela nuove soluzioni di viaggio sempre più competitive ed adeguate alle loro specifiche esigenze.
“Siamo convinti della bontà di questa iniziativa che vede coinvolte due aziende con decenni di esperienza alle spalle in una nuova ed inedita partnership che ci auguriamo sia solo all’inizio”.
[/hidepost]