Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con Wista a Venezia sui crediti marittimi

VENEZIA – Per iniziativa di Wista Italia, venerdì prossimo 14 giugno in Spazioporto di Santa Marta, a Venezia si terrà un seminario sull’assicurazione degli armatori per i crediti marittimi: “Effetti applicativi del dlgs 11/2012 e la questione delle responsabilità”.
[hidepost]Come noto il citato decreto legislativo ha dato attuazione alla direttiva 2009/20/CE relativa all’obbligo di assicurazione degli armatori per i crediti marittimi. Nell’incontro organizzato da Wista con la collaborazione dell’Autorità portuale di Venezia, dalle 15 Daniela Fara, presidente dell’associazione delle donne dello shipping porterà il saluto istituzionale insieme a Claudia Marcolin segretario generale dell’Autorità portuale veneziana. Seguiranno nella sessione di apertura le relazioni di Massimiliano Grimaldi (studio legale omonimo), Alberto Scala (gruppo Banchero Costa), Enrico Maria Pujia (Dg per il trasporto marittimo del ministero Infrastrutture e trasporti) e un rappresentante di Confitarma. Concluderà Francesca D’Orsi, dell’omonimo studio legale.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora