Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nord-Ovest tra Italia ed Europa

Luigi Merlo

GENOVA – Si terrà a Palazzo San Giorgio giovedì prossimo dalle 9.30 alle 17.30 l’importante convegno su intermodalità e logistica “Il Nord-Ovest piattaforma tra Italia ed Europa”, organizzato dall’Autorità portuale e dall’ELA (European Logistics Association). Ecco il programma e le adesioni. Si aprirà con il saluto del presidente dell’Autorità portuale di Genova Luigi Merlo. Prima Sessione – Nord-Ovest piattaforma intermodale fra Italia ed Europa Moderatore: Agostino Fornaroli, vice presidente ELA (European Logistics Association) Seconda Sessione – Logistica, innovazione tecnologica e competitività. Hanno ad oggi confermato la loro presenza: Raffaella Paita, assessore Infrastrutture; Barbara Bonino, assessore Infrastrutture, Trasporti, Mobilità e Logistica Regione Piemonte; Regione Lombardia; Bartolomeo Giachino,
[hidepost]consigliere del ministro dei Trasporti; Luca Abatello, Circle Srl; AlmavivA S.p.A.; Mario Castaldo, direttore Trenitalia S.p.A. Divisione Cargo; Giorgio Cavo, Hub Telematica Scarl; Giovanni Costantini, cargo manager SEA Aeroporti di Milano S.p.A.; Giuseppe G.Danesi, amministratore delegato VTE; Rodolfo De Dominicis, UIRNet S.p.A.; Giovanni De Mari, presidente del Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali; Giacomo Di Patrizi, presidente FerCargo; Guido Garrone, amministratore delegato Metroweb S.p.A.; Bernard Kunz, direttore HUPAC Intermodal S.A.; Claudio Lubatti, assessore Infrastrutture, Trasporti e Mobilità del Comune di Torino; Luigi Merlo, presidente Autorità Portuale di Genova e presidente Assoporti; Marco Pellegrino, responsabile Area Operativa e Post Holder Area Movimento SAGAT, Aeroporto di Torino S.p.A.; Giuseppe Pennati, Magneti Marelli S.p.A.; Guido Porta, presidente Fuori Muro S.r.l. e In Rail S.r.l.; Alessandro Ricci, presidente UIR (Unione Interporti Riuniti); Marco Terranova, amministratore delegato SBB Cargo Italia S.r.l.; Zenatek S.p.A.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio