Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Abel Lamé direttore generale Gefco Italia

Abel Lamé

MILANO – Abel Lamé è il nuovo direttore generale di Gefco Italia. Lamé si occuperà di tutte le attività del gruppo in Italia, subentrando all’ex direttore generale Pierre-Jean Lorrain.
Nato nel 1957 a Montevideo, in Uruguay, Lamé è stato direttore generale di Gefco Germania a partire dal 2008, ma la sua carriera professionale in Gefco risale al 2000, anno in cui diventa direttore della divisione Automotive in GEFCO S.A. Successivamente ricopre il ruolo di direttore generale in Portogallo (2002), Brasile e Mercosur (2006), infine in Germania e da oggi in Italia.
Lamé ha molti anni di esperienza in ambito logistico a partire dall’inizio della sua carriera nel 1976, quando comincia a lavorare in Uruguay per una compagnia specializzata nel trasporto aereo.
Prima di iniziare la sua carriera nel gruppo Gefco, viene nominato nel 1983 UPS International Hub Manager a Colonia, nel 1991 si trasferisce a Mosolf in qualità di Branch Manager di Berlino e nel 1996 entra a far parte del gruppo CAT in qualità di Automotive Manager per la Germania e la Polonia.
[hidepost]“Negli ultimi due anni Gefco Italia si è espansa verso nuovi mercati, specialmente nelle aree dell’Est Europa, Asia e America, dove siamo in grado di offrire i nostri servizi a valore aggiunto in tanti settori”, ha dichiarato Abel Lamé. “Il mio obiettivo è di proseguire lungo questa strada di espansione e far crescere il gruppo, sviluppando ulteriormente le competenze e le caratteristiche che i nostri clienti e partner già ci riconoscono”.
Il Gruppo GEFCO.
GEFCO rappresenta oggi l’operatore logistico di riferimento in ambito industriale. Forte di cinque aree di competenza – Overseas, Overland, Stoccaggio e gestione imballi riutilizzabili, Logistica veicoli finiti e Dogana e rappresentanza fiscale – GEFCO offre soluzioni innovative a tutti i problemi di logistica industriale inbound e outbound, sia a livello nazionale che internazionale. Presente in 150 paesi, GEFCO è uno dei primi 10 gruppi logistici europei. Nel 2012 ha raggiunto un volume di fatturato pari a 3,6 miliardi di euro con 11.200 dipendenti. Il Gruppo, che conta oltre 300 sedi in tutto il mondo, sta attualmente incrementando le proprie attività in Asia centrale, Europa centrale e orientale, Medio Oriente, Asia orientale e Sudamerica. Sito Internet: www.gefco.net; www.gefco.it

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio