Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Arturo Faraone contrammiraglio a Livorno

Arturo Faraone

LIVORNO – Arturo Faraone, da gennaio di quest’anno direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria di porto di Livorno, il 1° luglio 2013 è stato promosso al grado di contrammiraglio.
Il prestigioso traguardo conseguito dall’ammiraglio Arturo Faraone – dice una nota della Capitaneria – suggella l’importanza del ruolo di comando del porto di Livorno e di direzione delle Capitanerie di porto della Toscana, regione che, sul piano della portualità e degli interessi marittimi, costituisce uno degli scenari di maggiore rilevanza nel panorama nazionale.
All’ammiraglio Arturo Faraone, oltre al messaggio di auguri del comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto ammiraglio ispettore capo Felicio Angrisano, del comandante in capo del Dipartimento Militare marittimo dell’Alto Tirreno ammiraglio di squadra Andrea Toscano, sono giunte le felicitazioni delle Autorità civili e militari, nonché quelle degli operatori marittimi della Regione. Alle quali si associa anche il nostro giornale.

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora