Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assosped Venezia Cosentino presidente

VENEZIA – Assosped, l’associazione Imprese di Spedizione Venezia, nel corso della annuale assemblea ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali nominando nuovo presidente Andrea Cosentino che subentra a Giovanni Sportillo, alla guida della associazione in questo ultimo biennio.
[hidepost]Vicepresidente di Fedespedi, la Federazione italiana degli Spedizionieri, componente del direttivo di ICC Italia Camera di Commercio Internazionale, Cosentino ha una lunghissima e approfondita conoscenza del settore. Tra gli obiettivi del neo presidente, una rinnovata e ancor più stretta collaborazione con l’Autorità portuale di Venezia, l’Agenzia delle Dogane e le altre Istituzioni per dare maggiore competitività alle attività portuali e logistiche nel Veneto, che rappresentano la leva per il superamento della crisi e il rilancio dei Porti ed Interporti della Regione, ma anche un costante impegno per contribuire a risolvere i numerosi problemi che ancora penalizzano l’operatività, a partire dalla complessità delle varie formalità che penalizzano i tempi per il rilascio delle merci.
Assosped è nata nel 1946 e da allora ha sempre rappresentato la quasi totalità delle imprese di spedizione di Venezia e Chioggia. Negli ultimi anni ha allargato la sfera associativa anche alle imprese del trasporto e della logistica diventando punto di riferimento per il settore che gravita attorno ai due porti. E’ rappresentante territoriale di Fedespedi e Confetra.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio