Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assosped Venezia Cosentino presidente

VENEZIA – Assosped, l’associazione Imprese di Spedizione Venezia, nel corso della annuale assemblea ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali nominando nuovo presidente Andrea Cosentino che subentra a Giovanni Sportillo, alla guida della associazione in questo ultimo biennio.
[hidepost]Vicepresidente di Fedespedi, la Federazione italiana degli Spedizionieri, componente del direttivo di ICC Italia Camera di Commercio Internazionale, Cosentino ha una lunghissima e approfondita conoscenza del settore. Tra gli obiettivi del neo presidente, una rinnovata e ancor più stretta collaborazione con l’Autorità portuale di Venezia, l’Agenzia delle Dogane e le altre Istituzioni per dare maggiore competitività alle attività portuali e logistiche nel Veneto, che rappresentano la leva per il superamento della crisi e il rilancio dei Porti ed Interporti della Regione, ma anche un costante impegno per contribuire a risolvere i numerosi problemi che ancora penalizzano l’operatività, a partire dalla complessità delle varie formalità che penalizzano i tempi per il rilascio delle merci.
Assosped è nata nel 1946 e da allora ha sempre rappresentato la quasi totalità delle imprese di spedizione di Venezia e Chioggia. Negli ultimi anni ha allargato la sfera associativa anche alle imprese del trasporto e della logistica diventando punto di riferimento per il settore che gravita attorno ai due porti. E’ rappresentante territoriale di Fedespedi e Confetra.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora