Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ryanair festeggia il volo per Maastricht

Sono stati 75 mila i passeggeri sulla tratta – Prezzi speciali con forti sconti per tutto luglio

PISA – Ryanair, la compagnia aerea piú grande d’Italia, ha festeggiato il 04 luglio il 75millesimo passeggero del collegamento da Pisa a Maastricht offrendo voli a partire da euro 22.99 (solo andata tasse incluse). Biagio Della Corte, sales and marketing executive di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “E’ con grande piacere che festeggiamo il 75millesimo passeggero del collegamento offerto da Pisa a Maastricht, contribuendo significativamente al turismo in Toscana. Maastricht è una delle città più belle dei Paesi Bassi, impreziosita da strade di ciottoli e costellata di caffetterie all’aperto.
[hidepost]L’ambiente culturale subisce le influenze francesi e belghe per via della vicinianza della città a questi due Paesi, che la rendono del tutto diversa dal resto dei Paesi Bassi. Tutti sono d’accordo nel menzionare il fascino delle sue boutique che conferiscono alle strade dello shopping un carattere internazionale, la qualità del ricco ventaglio di manifestazioni culturali e le ghiotte specialità di cui questa capitale gastronomica è prodiga.
Per festeggiare il 75millesimo passeggero del collegamento offerto da Pisa a Maastricht Ryanair ha già messo a disposizione numerosi posti a partire da euro 22.99 per viaggiare sul suo network europeo a luglio, agosto e settembre disponibili per la prenotazione su www.ryanair.com fino alla mezzanotte di lunedì (8 luglio). Da Pisa si può volare verso 50 eccitanti destinazioni domestiche ed internazionali come Lipsia, Ibiza, Rodi, Chania (Creta), Lamezia, Alghero, Billund e Cracovia.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio