Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Scultura marmorea di Siani all’Authority di Carrara

Rimarrà esposta fino alla fine del mese e celebra il materiale carrarino

CARRARA – E’ stata presentata mercoledì presso l’Autorità portuale di Marina di Carrara la scultura “Viaggio” dello scultore Francesco Siani. L’opera è stata collocata all’esterno della sede dell’Autorità portuale di Marina di Carrara, all’angolo tra viale Colombo e via Salvetti, e resterà esposta per due settimane.
[hidepost]La scultura, realizzata interamente in marmo è stata pensata come un pacco pronto per essere spedito per il mondo. Porta la scritta “fragile” perché il materiale con il quale è stato realizzato è duro ma nello stesso tempo delicato e pertanto va trattato con molta cura. L’opera vuole essere un legame diretto tra le cave dove avviene l’escavazione del marmo ed il punto da dove ha inizio il suo viaggio: il porto.
L’artista Francesco Siani è nato a Bellosguardo (Salerno) nel 1955. Sensibile fin da piccolo al piacere di manipolare materiali e usare i colori e le matite, compiuti gli studi primari e secondari, si trasferisce a Carrara, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti, diplomandosi in scultura nel 1985. Nell’area apuana trova il luogo ideale di formazione frequentando i laboratori di marmo e le fonderie. Qui affina la tecnica di lavoro e la indirizza, con esiti espressivi singolari, verso l’impiego di più materiali aggregati, come egli afferma, secondo un’intesa unitaria e armonica. In uno studio ubicato ai piedi delle montagne di Carrara, lavora il marmo, il legno, i metalli creando una popolazione di personaggi senza tempo, antichi e moderni, che ha eletto a compagni della sua vita. Intensa la sua attività espositiva in Italia e all’estero. Molti i simposi d’arte cui ha partecipato.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio