Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pronta la Madonna del porto

Sarà solennemente inaugurata l’8 settembre con il vescovo Giusti

Nelle foto: il modellino della statua e l’originale in posizione protetto dall’impalcatura.

LIVORNO – E’ in fase conclusiva il montaggio della grande statua della Madonna che per iniziativa del corpo dei piloti del porto e con il determinante contributo dell’impresa Neri svetterà all’ingresso dell’avamporto labronico sul molo che protegge il bacino galleggiante “Mediterraneo”.
La statua, che con il piedistallo raggiungerà i 9 metri di altezza, è realizzata in gres colorato, è opera dell’artista pisano Paolo Grigo ed è praticamente completa in loco, ancora protetta dall’impalcatura che è servita ad assemblare i vari pezzi. L’autore sta completando adesso la sua pitturazione, con la riparazione di alcune scheggiature che si erano verificate durante le fasi di trasporto e montaggio.
[hidepost]L’inaugurazione Della statua, che inizialmente era prevista per la fine di questo mese. è stata spostata all’8 settembre prossimo: proprio in coincidenza della festa della Madonna. E’ assicurata la presenza del vescovo di Livorno monsignor Giusti che già a suo tempo ha avuto modo di commentare con estremo favore l’iniziativa sul porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio