Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Fercam cinque stelle Ecostar

BOLZANO – Significativo riconoscimento per Fercam, l’operatore alto-atesino della logistica a 360 gradi. Per la qualità dei suoi servizi ha ottenuto le prestigiose cinque stelle Ecostar, cioè il massimo del punteggio nell’omonimo progetto europeo che ha visto impegnata per l’Italia la regione Emilia Romagna.
[hidepost]I parametri presi in esame per il riconoscimento sono la compatibilità ambientale, l’efficienza energetica, l’utilizzo di risorse rinnovabili e la differenziazione dei carburanti, con quote più ridotte possibili di quelli fossili. Il miglioramento della qualità dell’aria nelle zone attraversate dai servizi e quindi il controllo delle emissioni sono stati anch’essi parametri importanti nell’assegnazione delle Cinque Stelle Ecostar.
E’ stato fatto notare che i miglioramenti attuati da Fercam per la compatibilità ambientale sono molto importanti per l’Italia, che è il secondo paese d’Europa – dopo la Spagna – ad utilizzare il trasporto su gomma, considerato il più “pesante” per l’Ambiente. In Emilia Romagna il trasporto su gomma pesa per 40,25 tonnellate all’anno per abitante.
Nella regione Fercam opera da tre basi, a Bologna, Parma e Modena. Grazie agli investimenti e alla razionalizzazione dei servizi Fercam ha ridotto di 2.100 litri i consumi per ogni milione di chilometri percorsi.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora