Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche a Cagliari terminal crociere al molo Rinascita

CAGLIARI – E’ iniziato venerdì scorso il trasferimento delle grandi gru presenti sul Molo Rinascita, primo atto dell’avvio “storico” del nuovo porto delle crociere sullo stesso molo.
[hidepost]Le gru vengono trasferite attraverso una nave specializzata, la Storm, presso il nuovo banchinamento sul Porto Canale, che è destinato a diventare il vero “hub” portuale per i rinfusi ma anche per i contenitori, dove opereranno anche le grandi navi del circuito che fa capo al terminalista Contship Italia.
Piergiorgio Massidda, presidente dell’Autorità portuale di Cagliari in occasione del trasferimento delle gru containers sul Porto Canale ha parlato di “un evento storico per il porto e per l’intera città. Col trasferimento del traffico rinfuse parte una vera e propria rivoluzione per il porto di Cagliari: il molo Rinascita sarà liberato completamente e partiranno i lavori per la costruzione del nuovo terminal crociere”. Secondo Massidda è un momento molto importante “perché è il primo passo per far diventare Cagliari una destinazione turistica di livello che possa competere con i grandi porti del Mediterraneo”. Con la Storm le grandi gru che fino a ieri movimentavano le rinfuse sul Molo Rinascita e tutti gli altri mezzi di lavoro vengono depositati sul nuovo banchinamento che sarà inaugurato in settimana con l’arrivo delle prime navi commerciali.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora