Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intercontainers, “rumors” di vendita

Potrebbe diventare un’integrazione al TCO in attesa del suo trasferimento in Darsena Toscana – Le alternative dei portuali livornesi per far cassa

LIVORNO – Bocche cucite, almeno fino a ieri pomeriggio. Ma da almeno tre giorni – se non dall’inizio della settimana – intorno all’Intercontainers della Cilp s’intrecciano offerte, richieste e rilanci. Quello che fu il terminal portuale gioiello della Zim, e che è andato poi lentamente spegnendosi fino a diventare un amaro rudere con le ultime quattro dipendenti messe in mobilità, è entrato “nel mercato”. Ovvero, è diventato oggetto di interesse di più d’una iniziativa, locale e non. Al momento in cui andiamo in macchina, si confrontavano ancora – a fronte della offerta di vendita da parte della Cilp – una proposta di affitto per alcuni traffici in arrivo e una di acquisto.
[hidepost]Quest’ultima sembra sia collegata all’esigenza di aumentare gli spazi a disposizione dei suoi traffici – in forte crescita – del Terminal Calata Orlando: che non ce la fa ad aspettare i tempi della delocalizzazione in Darsena Toscana (ne abbiamo scritto di recente) ed ha bisogno di aree portuali o vicine al porto.
Non è ancora chiaro – o almeno non lo era ancora ieri al momento in cui questo giornale andava alle stampe – chi abbia prevalso con l’offerta. Si era anche parlato di una soluzione della Cilp per far fronte alla propria sete di magazzini per i forestali: ma avrebbe prevalso la necessità di fare cassa, che da qualche tempo condiziona le scelte strategiche della Compagnia-impresa dei portuali. Le speranze di far cassa con la messa in vendita della parte immobiliare del Faldo di Collesalvetti non si sono (ancora) realizzate e i bilanci premono. La boccata d’ossigeno potrebbe essere proprio la vendita dell’Intercontainers. Si gioca, come già detto, sul filo delle ore.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio