Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In gara per Venezia nuovo garage multipiano

L’importo complessivo dell’opera è di oltre 80 milioni – La durata della concessione sarà di 35 anni

I rendering del progetto “Garage Multipiano” da concorso internazionale di idee.

VENEZIA – L’Autorità Portuale di Venezia ha pubblicato il bando di gara per la concessione di progettazione, costruzione e gestione (totalmente finanziato con risorse private) del complesso immobiliare “Garage multipiano ed opere connesse” da realizzare nell’area portuale denominata “ex Locomotive” nell’area di Marittima a Venezia.
Il complesso immobiliare è composto dalle seguenti opere: struttura alberghiera di categoria tre stelle superior/quattro stelle costituito da 121 camere (110 standard ed 11 suite); auditorium con n. 234 posti a sedere; ristorante di circa 975 mq;
parcheggio multipiano denominato “Garage lato Ponte” di 1.248 posti auto; parcheggio multipiano denominato “Garage lato Porto” di 1.099 posti auto.
[hidepost]
Sono inoltre previste 15 unità destinate ad uffici direzionali di circa 5.450 mq; 8 unità destinate a locali commerciali di circa 627 mq e aree comuni ed aree verdi.
L’intervento, come previsto dall’Accordo di Programma tra la stessa Autorità portuale e il Comune di Venezia, costituisce un ulteriore potenziamento del comparto portuale veneziano e in particolare del settore crocieristico, ma anche della stessa città di Venezia.
L’importo complessivo dell’investimento ammonta a euro 80.438.759.
La durata massima della concessione, a base di gara, è pari a 35 anni di cui anni 5 di costruzione e 30 anni di gestione.
La gara sarà aggiudicata con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il termine di ricezione delle offerte è il 15 novembre 2013.
Ulteriori informazioni disponibili, dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, presso: Direzione Tecnica – Autorità portuale di Venezia (041.5334111), sul sito www.port.venice.it. Dalla stessa data tutta la documentazione di gara e tutti gli elaborati progettuali sono acquisibili a pagamento presso la ditta “Testolini s.r.l.” a Venezia Mestre.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora