Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Movimento in magazzino convegno a Parma

Tutte le proposte per il material handling

PARMA – “C’è movimento in magazzino!”: questo il titolo del convegno, organizzato da Logisticamente.it in collaborazione con AILOG e Unione Parmense degli Industriali, in programma il 16 ottobre a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma.
[hidepost]Il consueto appuntamento d’autunno, quest’anno dedicato al material handling, parte dal presupposto che oggi sia possibile e necessario avere un approccio all’organizzazione del magazzino differente rispetto al passato, attenuando notevolmente la contrapposizione fra soluzioni più tradizionali, realizzate con scaffalature e carrelli, a soluzioni più moderne e automatiche. Senza dimenticare di dare uno sguardo a ciò che ne consegue.
Il concetto di automazione infatti, generalmente associato alla scarsa flessibilità, è sempre stato ricondotto a imprese grandi e strutturate, mentre le soluzioni manuali, con procedure non standardizzate ma estremamente flessibili, alle piccole e medie imprese.
La disponibilità di tante soluzioni con diverso grado di automazione ha permesso di uscire da una griglia così rigida, introducendo flessibilità anche in contesti operativi con processi standardizzati e rendendo disponibili tali prerogative anche alle aziende meno dimensionate e strutturate, con il risultato però di rendere più complessa la questione dell’organizzazione operativa del magazzino.
Come fare a individuare le opportunità in un contesto così articolato?
Questo convegno ha lo scopo di fornire ai partecipanti i concetti e gli strumenti necessari per orientarsi fra le molteplici alternative possibili, che se da un lato non si escludono più a vicenda, dall’altro devono essere opportunamente integrate per costruire un unico organico sistema.
La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione: per tutti gli aggiornamenti sul programma e per il modulo di registrazione si veda l’indirizzo http://www.logisticamente.it/mh2013.asp.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora