Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Wartsila sponsor del “Cruise day” a Livorno

La manifestazione è in programma per il 25 ottobre con molte novità rispetto al passato – Anche uno spazio giovani e un settore mostra – Gli altri temi

LIVORNO – La Camera di Commercio livornese, che organizza quest’anno la terza edizione di ”Italian Cruise Day” per venerdì 25 ottobre con la presenza dei massimi esponenti del mondo delle crociere, ha messo a punto un bel colpo: come main sponsor dell’iniziativa ha ricevuto l’assenso di Wartsila, il gruppo finlandese leader mondiale nella fornitura di soluzioni per la generazione di energie progettate sia per il settore terrestre che navale in nome dell’innovazione tecnologica.

[hidepost]

Roberto Nardi

“Italian Cruise Day” è una giornata di studio e di confronto ideata da Risposte Turismo e quest’anno per la prima volta ospite a Livorno nella sala grande della Camera di Commercio. Il presidente Roberto Nardi a suo tempo aveva sottolineato l’impegno della sua Camera sull’iniziativa, particolarmente importante per la Toscana al momento che la stagione 2014 delle crociere si presenta con molte varianti di schedule, l’ingresso di nuovi porti “competitors” e alcuni problemi di strutturazione del comparto livornese dedicato a questo vitale traffico.
Nel corso della mattinata il programma della giornata prevede anche la presentazione del rapporto “Italian Cruise Watch 2013” con i dati aggiornati della stagione in via di chiusura: e proprio dal rapporto partirà la discussione che si prolungherà anche nel pomeriggio con molti interventi in quattro sessioni tematiche.
Parallelamente ai dibattiti, si svilupperà anche un settore-mostra con “La casa dei porti crocieristici italiani” dove i vari scali potranno presentare i propri terminal crociere, le iniziative in corso di sviluppo per accogliere le navi delle vacanze, le offerte sia culturali che ludiche. Per la prima volta ci sarà infine anche uno spazio giovani, contenitore di iniziative per favorire il lavoro e l’inserimento dei giovani nel comparto. E’ previsto anche un premio di 1000 euro alla tesi di laurea più brillante che si sia occupata del comparto crociere.
Tra i patrocini della terza edizione di “Italian Cruise Day” sono già arrivati quelli di Assoporti, CLIa Europe, Medcruise, Regione Toscana, Autorità portuale e Provincia di Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio