Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Geodis nuovo sito sul web

MILANO – Geodis, società del Gruppo SNCF e quarto fornitore di servizi logistici in Europa, presenta al pubblico il nuovo sito web completamente ristrutturato.
[hidepost]Con una nuova immagine grafica, una moderna struttura che rende più facile la navigazione e un ampliamento dei contenuti per ciascuna Divisione, il nuovo sito diventa più dinamico e intuitivo e permette ai visitatori di avere un quadro completo, già nella home page, sulle attività di specializzazione del gruppo, sui servizi offerti e sulle ultime news che lo riguardano.
Realizzato dal dipartimento Marketing & Comunicazione della divisione interna Geodis in Italia, in stretta collaborazione con la Direzione IT e Comunicazione francese, è stato pensato e realizzato nell’ottica del visitatore grazie alla grafica ottimizzata che lo rende fruibile anche su smartphone e tablet.
Geodis offre così agli utenti un portale più veloce e di immediata navigazione, attraverso un’interfaccia dinamica che facilita l’utente nella ricerca della soluzione migliore per le proprie esigenze.
Il progetto ha visto la realizzazione e la pubblicazione di 3 differenti e autonomi siti internet. L’obiettivo principale è stato quello di ottenere una struttura che ricalcasse nel dettaglio l’organizzazione dell’azienda in Italia per Business solution.
Oltre al sito istituzionale Geodis Italia, sarà possibile accedere al sito internet Geodis Logistics (www.geodislogistics.it), la Divisione del Gruppo in Italia interamente dedicata ai servizi di logistica contrattuale e al sito internet Geodis Züst Ambrosetti (www.geodiszustambrosetti.it), con il dettaglio di tutti i servizi offerti di messageria e groupage; oltre ai siti internet delle altre Divisioni operanti in Italia.
Le funzionalità principali dei servizi interattivi, trattasi di track & trace, booking online e freight monitor, restano invariati.
Per i servizi di track & trace della Divisione Geodis Züst Ambrosetti sono stati inoltre apportati diversi miglioramenti: un aggiornamento istantaneo delle spedizioni già dalla home page, la possibilità di creare layout personalizzati e, per i clienti internazionali, una lingua a scelta tra italiano, inglese e francese.
La BU italiana, la seconda più importante del Gruppo nel mondo per fatturato, è stata la prima ad implementare il nuovo sito internet, il progetto sarà realizzato a breve anche negli altri paesi in cui il Gruppo è attivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio