Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sicurezza su “Cruise Roma”

Sull’ammiraglia di Grimaldi Lines un test operativo civile-militare

NAPOLI – Grimaldi Lines è stata tra i protagonisti di un grande evento di collaborazione civile-militare che ha avuto luogo nel porto di Civitavecchia. L’ammiraglia Cruise Roma, ferma nel porto laziale, è stata scelta dall’Osservatorio per la Sicurezza Nazionale (OSN) quale teatro per una spettacolare esercitazione sul campo.
A bordo della M/n Cruise Roma e sul piazzale del molo 21, dove ormeggia la nave, l’OSN ha ricreato infatti una grave situazione di emergenza sanitaria transfrontaliera. L’obiettivo di questa esercitazione era l’addestramento delle componenti militari, di polizia e di soccorso chiamate ad intervenire in simili frangenti: lo scenario ipotizzato prevedeva infatti la rapida valutazione degli eventi, la gestione dei soccorsi, l’intervento sanitario volto a bloccare il propagarsi di gravi malattie infettive, il mantenimento dell’ordine pubblico.
[hidepost]L’esercitazione – durata l’intera mattinata – ha visto un imponente spiegamento di mezzi militari e di presidi sanitari: vi hanno preso parte la Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco, la Prefettura e la Questura di Roma, gli Uffici Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera, il Ministero della Salute, la Croce Rossa Italiana, l’ARES 118, la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, l’Esercito e naturalmente l’intero equipaggio della nave Cruise Roma.
Al termine dell’esercitazione, il Comando Nave e la Compagnia hanno ricevuto ringraziamenti e dimostrazioni di stima da parte di tutti i vertici militari presenti a bordo, quale riconoscimento della professionalità e dell’impegno profuso dall’intero equipaggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora