Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Saverio Evangelista presidente dei Giovani

Subentra a Francesca Marcucci per il prossimo triennio – Il nuovo consiglio direttivo del gruppo giovanile

LIVORNO – E’ Saverio Evangelista, classe 1977, imprenditore di prima generazione e fondatore nonché amministratore delegato di Tonic S.r.l. e di Studio Comunico S.r.l. (entrambe specializzate in comunicazione) il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Livorno.
[hidepost]“Dopo un periodo di circa sei anni nel Gruppo Giovani di Livorno – spiega il neo-eletto presidente – durante il quale ho avuto l’opportunità di crescere molto a livello personale e imprenditoriale, ho scelto di crescere ulteriormente candidandomi come Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Livorno. Oltre all’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa, la formazione manageriale, la vita associativa, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, già nel programma della precedente presidenza Marcucci, vorrei approfondire maggiormente il tema dell’Internazionalizzazione, a me molto caro, in quanto credo fermamente che se vogliamo far crescere, sviluppare e veder prosperare le nostre aziende non possiamo limitarci esclusivamente al territorio nazionale, che sta vivendo un periodo difficile, ma poichè fuori dai nostri confini le possibilità ci sono, è importante essere a conoscenza di come poter usufruire anche noi di tale opportunità. Oggi più di ieri credo che sia indispensabile mettersi in gioco maggiormente far sì che i nostri obiettivi si realizzino, le nostre Aziende si sviluppino e prosperino e i nostri collaboratori siano orgogliosi di far parte della nostra squadra. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria deve avere lo scopo di veicolare questo messaggio attraverso l’esempio di ciascuno. Solamente diventando attraenti – sottolinea Evangelista – riusciremo a far sentire la nostra voce e trasportare le nostre aziende ben oltre i confini del nostro territorio e ad essere da esempio”.
Si è chiuso quindi il mandato di Francesca Marcucci, che, nel triennio della sua presidenza, ha puntato moltissimo su giovani e studenti, rafforzando il legame tra scuola e impresa con molteplici iniziative aventi l’obiettivo di creare una maggiore interazione tra scuola e mondo del lavoro.
“E’ stato un mandato ricco di soddisfazioni ed estremamente proficuo – ha sottolineato la presidente uscente – durante il triennio, con la mia squadra del direttivo, abbiamo dato continuità ad iniziative “storiche” del Gruppo Giovani, come le Giornate Orientagiovani, l’alternanza scuola lavoro e la settimana cultura d’impresa quali progetti atti alla valorizzazione del rapporto scuola e impresa ed il valore aggiunto che l’impresa ha nello sviluppo culturale, sociale ed economico del proprio territorio”.
Ultimo atto della presidenza Marcucci, la firma di un protocollo d’intesa tra il GGI di Livorno e quello dell’Unione Industriale di Pisa : “Come ultimo atto – spiega Francesca Marcucci – ho firmato un protocollo di intesa tra il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Livorno e il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali pisana. Obiettivo del protocollo è quello di favorire una collaborazione ed uno scambio di competenza, strutture ed altre risorse per la promozione e l’organizzazione di iniziative di vario genere e l’istituzione di borse di studio per favorire la diffusione della cultura d’impresa”.
Il nuovo consiglio direttivo del gruppo giovani di Confindustria Livorno: Diana Bettini di Explokimi, Alessio Audisio di Hallite Italia, Sandro Marra di Datacom Informatica, Francesco Lorenzini di Lorenzini Terminal, Michele Nianchi di Sibar e Alessandro Pompizzi del Centro Studi l’Arca, Annalisa Morelli di Soing.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora