Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Med Cross Lines ed Eckero in partnership strategica

La compagnia veneziana potrà ulteriormente potenziare i propri servizi intra-Mediterraneo – A novembre parte un nuovo collegamento tra Spagna, Francia, Italia , Libia e Algeria

VENEZIA – Quando i tempi sono duri, i duri si alleano e creano nuove opportunità per migliorare ulteriormente i servizi resi alla clientela. E’ il caso dell’accordo di partnership strategica raggiunto nei giorni scorsi dalla dinamica società di navigazione Med Cross Lines (MXL) di Venezia con il gruppo armatoriale Eckero di Helsinki, Finlandia. Accordo che mettendo a disposizione ulteriori moderne unità consentirà inoltre a Med Cross Lines di potenziare ancora il servizio adriatico riducendo il transit-time ed aggiungendo lo scalo del Pireo (Grecia) come nuovo importante mercato.
[hidepost]
Mediante la partecipazione societaria ed un importante aumento del capitale sociale Med Cross Lines inoltre può adesso contare – dice una nota della società – su un adeguato numero di navi da impiegare via via nei servizi intra-Mediterraneo in base alle domande del mercato. Da ricordare che Med Cross Lines opera già da un anno sulle rotte Adriatico-Libia e Turchia-Libia-Algeria con un efficiente servizio ro-ro/containers.
Dal prossimo mese di novembre è previsto l’impiego di altre navi nel segmento West-Med con un nuovo servizio che scalerà i porti di Sagunto e Tarragona in Spagna, Marsiglia in Francia ed un porto italiano del Tirreno che verrà scelto a breve, sempre per le destinazioni di Libia ed Algeria.
Il gruppo armatoriale Eckero, partner dell’alleanza strategica con Med Cross Lines, è attivo nel mar Baltico nel campo dei traghetti dove impiega tre navi ro/pax e gestisce inoltre una flotta di sette unità ro-ro/containers, alcune delle quali già noleggiate in time-charter da MXL. La sua rotta storica è la Helsinki-Tallin dove opera con un traghetto pax e uno merci. Tra le navi della compagnia finlandese anche la “Finlandia”, ex Moby Freedom completamente ristrutturata per allinearla ai livelli qualitativi – giudicati molto buoni da tutti gli interventi degli utenti sul sito web della compagnia – del gruppo finnico.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora