Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mare Nostrum assegnati gli Awards

Folco Quilici (a sinistra), Raffaele La Capria e Massimo Giletti.

ROMA – Nel corso di una cerimonia al grand hotel Flora di via Veneto sono stati consegnati domenica sera i premi giornalistici internazionali “Mare Nostrum 2013”, presenti l’armatore Manuel Grimaldi, il suo staff del gruppo armatoriale e i responsabili della rivista cui il premio è intitolato.
I premi per un totale di 50 mila euro sono stati assegnati a:
Raffaele La Capria – per l’articolo “Il Vesuvio con gli occhi di Fellini” pubblicato su “Il Mattino”;
Luca Tamagnini – per l’esposizione fotografica “Festival Editoria del Mare”;
Victor Sokolowicz – per il reportage fotografico a bordo della nave “Cruise Barcelona” di Grimaldi, pubblicato dall’agenzia Bloomberg;
[hidepost]Massimiliano Hamza Boccolini – per l’articolo “Marocco: al via l’operazione Marhaba” pubblicato su “Agenzia Nova”;
David Martinez – per l’articolo “Il Porto di Barcellona si affida alle Autostrade del Mare nel Mediterraneo” pubblicato sul quotidiano spagnolo “La Vanguardia”;
George Skordilis – per l’articolo “Gruppo Grimaldi, momenti di gloria (marinara)” pubblicato sulla rivista greca “The Sea Nation”;
M’hamed Jaibi – per l’articolo “Sulla scia dei mille porti della lingua franca” pubblicato sul quotidiano tunisino “La Presse-economie”.
Un premio speciale alla carriera è stato assegnato al giornalista Antonio Fulvi per l’impegno costante, obiettivo ed altamente professionale profuso in merito alle vicende più importanti che hanno caratterizzato la storia recente dello shipping italiano.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora