Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Scoprire i tesori del mare

I laboratori degli enti di ricerca del Centro Allende

Un momento dei laboratori svoltisi al Centro Allende.

LA SPEZIA – Numerose le adesioni ai laboratori ludico-didattici organizzati da Polo DLTM e curati dagli Enti di Ricerca del territorio dello spezzino (INGV, CNR-ISMAR, CMRE, ENEA-UTMAR e CSSN): circa 860 gli alunni e studenti di età compresa fra i 5 e i 18 anni che hanno partecipato con le famiglie e le scuole ai quattro laboratori allestiti all’interno della Sala Polifunzionale del Centro Allende.
I laboratori, che hanno riguardato diverse discipline (Geologia, Acustica, Ecologia, Biologia, Chimica, Fisica etc.) potenzialmente complesse, non hanno intimorito i ragazzi che, al contrario, hanno dimostrato grande entusiasmo, interesse e serietà.
Nota di merito, quindi, allo staff di ricercatori e tecnici coinvolti, ma anche ai nove ragazzi dell’Alternanza Scuola -Lavoro dell’IIS Capellini-Sauro coinvolti come supporto all’iniziativa, e che con grande aplomb hanno acquisito il ruolo di educatori, riuscendo a semplificare per i loro “fratelli minori” concetti scientifici di non facile trasmissione.
[hidepost]Decisamente positiva la risposta di genitori e professori che, interpellati per la valutazione dei laboratori, hanno trovato l’iniziativa interessante, richiedendo – più volte – ulteriori occasioni per rivivere l’affiancamento di enti di ricerca prestigiosi al percorso formativo dei loro giovani.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio