Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Adriatico e Ionio: macroregione trasporti

Il percorso come quadro di riferimento per i programmi dal 2014 al 2020

ANCONA – “Abbiamo avviato la fase di costruzione delle priorità strategiche del pilastro 2 Connettività, ovvero trasporti e energia, di cui la Regione Friuli Venezia Giulia ha il coordinamento tra tutte le regioni italiane”.
[hidepost]Lo ha affermato ad Ancona il consigliere regionale Vittorino Boem, intervenendo in rappresentanza del Friuli Venezia Giulia a “Connecting the Adriatic and Ionian Region”, la prima riunione europea sul secondo pilastro della Macroregione Adriatico Ionica, relativo alle infrastrutture.
Nel corso dell’incontro di Ancona si è delineato il percorso che porterà Regioni e Stati coinvolti a definire la strategia europea per la macroregione Adriatico Ionica, ed è stato chiarito che tale strumento, pur non portando risorse aggiuntive, costituirà il quadro di riferimento di tutti i successivi programmi operativi 2014-2020, comunitari e nazionali.
I rappresentanti ministeriali hanno indicato le successive tappe del piano di azione, che dovrà essere presentato alla Ue entro il primo semestre 2014 e approvato dal Consiglio Ue entro l’anno, nel semestre di presidenza italiana.
Intervenendo ai lavori, Boem ha anche sottolineato che “Il sistema portuale dell’Alto Adriatico è uno sbocco naturale anche per i prodotti che dai Balcani risalgono l’Adriatico verso i mercati del centro Europa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora