Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

All’Accademia Navale concerto di beneficenza

Una serata dedicata ai portatori di handicap – Il logo per i marò bloccati in India

LIVORNO – L’Accademia Navale ospiterà, per una serata di beneficenza venerdì prossimo 25 ottobre dalle 21, un concerto dedicato alle associazioni “Disabilandia” e “Autismo Italia”, sotto l’insegna de “I colori della musica … come la musica diventa solidarietà”.
Il concerto si terrà nell’auditorium dell’istituto militare con la collaborazione della ditta Pietro Napoli per gli strumenti. Negli inviti, firmati dall’ammiraglio Cavo Dragone comandante dell’Accademia Navale, figurano oltre ai logos delle due associazioni e della stessa Accademia Navale anche l’ormai tristemente noto “nastrino giallo” con lo stemma della marina militare (le quattro repubbliche marinare sormontate dalla corona rostrata) che ricorda i nostri due marò del San Marco ancora trattenuti in India per un processo-farsa che continua a slittare.
[hidepost]Il programma del concerto prevede un’apertura con la V di Beethoven e altri pezzi celebri come la danza ungherese di Brahms, brani tradizionali di vari autori e la chiusura di Puccini “Se come voi piccina io fossi” con il soprano Laura Lorenzi ed Eleonora Stefanini al pianoforte.
Tutti i professionisti che partecipano alla serata contribuiscono con la loro opera alla raccolta di fondi a favore delle Onlus Disabilandia e Autismo Italia Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio