Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italian Cruise Day a Livorno

Il programma e le partecipazioni – Una “coda” dedicata ai giovani

LIVORNO – Conto alla rovescia ormai per la terza edizione di “Italian Cruise Day”, in programma nell’anfiteatro della Camera di Commercio labronica tra due giorni, venerdì 25 ottobre con una coda per sabato aperta in particolare ai giovani.
[hidepost]Come già detto in conferenza stampa la scorsa settimana dal presidente di Risposte Turismo Francesco di Cesare, l’appuntamento è di grande importanza specialmente per il porto livornese, che è tra i pochi ad aver registrato nel 2013 una sostanziale caduta sia di passaggi delle navi sia di turisti delle crociere. E proprio dai dati raccolti da Risposte Turismo, oltre che dalle strategie che saranno annunciate nel corso dei lavori dai maggiori players del settore, si potrà verificare se le previsioni di una ripresa per il 2014 saranno o no attendibili. Anche in rapporto alla crescente pressione intorno alla Porto 2000, per la quale l’Autorità portuale di Giuliano Gallanti è in via di affidamento all’advisor prescelto la valutazione del valore reale, il Cruise Day potrebbe fare un punto concreto e senza ambiguità. Come ci si aspetta che dal confronto tra gli esponenti dei porti più direttamente concorrenti in fatto di crociere – nella fattispecie tra Livorno e La Spezia, ammesso che il confronto possa esserci realmente – emergano chiarezza di strategie e di sfere di competenza.
Il programma della giornata si aprirà, se il programma stesso sarà rispettato, da un saluto di Pasqualino Monti, presidente di Assoporti e quindi dei saluti istituzionali delle autorità del comparto marittimo ed economico. E’ atteso anche l’intervento del senatore Altero Matteoli, presidente della commissione lavori pubblici, trasporti e telecomunicazioni del Senato. Nel corso delle due tavole rotonde che seguiranno interverranno anche Roberto Piccini, presidente della Porto 2000 e Gianni Rotondo, direttore generale per l’Italia di Royal Caribbean. Nella giornata di sabato infine avrà spazio l’iniziativa per mettere in contatto i giovani interessati al comparto e i players del mondo delle crociere.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio