Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regione Toscana 4,5 milioni a Livorno per i dragaggi

FIRENZE – La giunta regionale della Toscana ha approvato lo stanziamento, più volte preannunciato, di 4,5 milioni di euro destinati ai dragaggi e ai livellamenti del fondale del porto di Livorno e della sua darsena principale.
[hidepost]I fondi sono divisi tra le annualità 2013 e 2014, rispettivamente per 3 milioni per l’anno attuale e 1,5 milioni per il prossimo.
Si tratta di risorse destinate all’Autorità portuale per contribuire al dragaggio della bocca sud del porto (pressochè completato), per il lato nord del molo Italia e per livellare il bacino di evoluzione della Darsena Toscana.
Nell’annunciare gli stanziamenti, l’assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli ha ricordato anche l’impegno di Firenze per l’accordo che mantiene chiuse le porte vinciane di collegamento tra Canale dei Navicelli e Darsena Toscana: chiusura più volte “sforata” nei mesi scorsi con conseguenti nuovi insabbiamenti di parte della Darsena e relative proteste dell’Autorità portuale livornese che avrebbe ottenuto adesso un richiamo della Regione all’ente pisano di gestione del canale e delle porte.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio