Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In gara piattaforma logistica di Trieste

L’avvio dei lavori per 132 milioni previsto per la prossima primavera – La soddisfazione di Marina Monassi, presidente della Port Authority

Marina Monassi

TRIESTE – Mantovani Spa, Venice Green Terminal Srl e Samer Seaports & Terminals Srl da un lato e Icop Spa, Cosmo Ambiente Srl, Parisi Casa di Spedizioni Spa, Interporto Bologna Spa dall’altro sono i due raggruppamenti di imprese che hanno presentato offerta per la “Realizzazione e successiva gestione del primo lotto della Piattaforma Logistica del Porto di Trieste”.
Un intervento da 132 milioni di euro, dei quali 70 dell’Autorità Portuale, 32 del Cipe, e 30 del privato. La verifica dei requistiti e dei progetti avverrà entro la fine dell’anno in corso con la conseguente aggiudicazione provvisoria dell’appalto, mentre l’avvio dei lavori è previsto nella primavera del 2014.
[hidepost]Si tratta del primo grande appalto pubblico per la città di Trieste dai tempi della Grande viabilità. “Un toccasana per il sistema economico del territorio – commenta il presidente dell’Apt, Marina Monassi – perchè oltre a creare le condizioni per la costruzione di uno scalo sempre più competitivo è in grado di creare lavoro e ricchezza”.
L’intervento prevede la realizzazione di un terminal portuale da 122.000 metri quadrati che andrà a costitutire il primo nucleo dell’espansione del Porto a Nord-Est come previsto nel nuovo Piano regolatore generale del Porto di Trieste.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio