Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In gara piattaforma logistica di Trieste

L’avvio dei lavori per 132 milioni previsto per la prossima primavera – La soddisfazione di Marina Monassi, presidente della Port Authority

Marina Monassi

TRIESTE – Mantovani Spa, Venice Green Terminal Srl e Samer Seaports & Terminals Srl da un lato e Icop Spa, Cosmo Ambiente Srl, Parisi Casa di Spedizioni Spa, Interporto Bologna Spa dall’altro sono i due raggruppamenti di imprese che hanno presentato offerta per la “Realizzazione e successiva gestione del primo lotto della Piattaforma Logistica del Porto di Trieste”.
Un intervento da 132 milioni di euro, dei quali 70 dell’Autorità Portuale, 32 del Cipe, e 30 del privato. La verifica dei requistiti e dei progetti avverrà entro la fine dell’anno in corso con la conseguente aggiudicazione provvisoria dell’appalto, mentre l’avvio dei lavori è previsto nella primavera del 2014.
[hidepost]Si tratta del primo grande appalto pubblico per la città di Trieste dai tempi della Grande viabilità. “Un toccasana per il sistema economico del territorio – commenta il presidente dell’Apt, Marina Monassi – perchè oltre a creare le condizioni per la costruzione di uno scalo sempre più competitivo è in grado di creare lavoro e ricchezza”.
L’intervento prevede la realizzazione di un terminal portuale da 122.000 metri quadrati che andrà a costitutire il primo nucleo dell’espansione del Porto a Nord-Est come previsto nel nuovo Piano regolatore generale del Porto di Trieste.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora