Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

RAM “sbarca” a Messina

Impegno comune con l’Autorità portuale allargato anche alle istituzioni locali

Tommaso Affinita

MESSINA – L’amministratore delegato di “Rete Autostrade Mediterranee” Tommaso Affinita ed il presidente dell’Autorità portuale di Messina Antonino De Simone hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che prevede una stretta collaborazione tra i due enti ai fini della promozione delle attività nello scalo siciliano con particolare riferimento al settore delle “Autostrade del Mare”.
RAM ed Autorità portuale si attiveranno per mettere a punto un programma articolato sulla individuazione delle opere per il potenziamento infrastrutturale dei terminal dedicati alle Autostrade del Mare nonché dei raccordi con la rete stradale, autostradale e ferroviaria e con le strutture logistiche funzionali allo sviluppo del Porto.
[hidepost]Il Programma di iniziative comprenderà altresì la definizione delle linee marittime potenzialmente coinvolgibili, l’individuazione dei fabbisogni finanziari e delle relative modalità di finanziamento, la predisposizione di interventi normativi eventualmente necessari, la attivazione di Accordi di programma e di Conferenze di servizi.
Nell’esprimere soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa, il professor Affinita ed il presidente De Simone hanno anche convenuto sull’opportunità di allargare l’ambito della collaborazione ad altri soggetti istituzionali fortemente interessati alla crescita del Porto di Messina quali la Camera di Commercio, l’Università, che vanta una lunga tradizione nel campo degli studi marittimi ed infine la Regione, considerata la rilevanza delle “Autostrade del Mare” ai fini della movimentazione verso i mercati europei della filiera agro-alimentare siciliana.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora