Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

RAM “sbarca” a Messina

Impegno comune con l’Autorità portuale allargato anche alle istituzioni locali

Tommaso Affinita

MESSINA – L’amministratore delegato di “Rete Autostrade Mediterranee” Tommaso Affinita ed il presidente dell’Autorità portuale di Messina Antonino De Simone hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che prevede una stretta collaborazione tra i due enti ai fini della promozione delle attività nello scalo siciliano con particolare riferimento al settore delle “Autostrade del Mare”.
RAM ed Autorità portuale si attiveranno per mettere a punto un programma articolato sulla individuazione delle opere per il potenziamento infrastrutturale dei terminal dedicati alle Autostrade del Mare nonché dei raccordi con la rete stradale, autostradale e ferroviaria e con le strutture logistiche funzionali allo sviluppo del Porto.
[hidepost]Il Programma di iniziative comprenderà altresì la definizione delle linee marittime potenzialmente coinvolgibili, l’individuazione dei fabbisogni finanziari e delle relative modalità di finanziamento, la predisposizione di interventi normativi eventualmente necessari, la attivazione di Accordi di programma e di Conferenze di servizi.
Nell’esprimere soddisfazione per la firma del Protocollo d’intesa, il professor Affinita ed il presidente De Simone hanno anche convenuto sull’opportunità di allargare l’ambito della collaborazione ad altri soggetti istituzionali fortemente interessati alla crescita del Porto di Messina quali la Camera di Commercio, l’Università, che vanta una lunga tradizione nel campo degli studi marittimi ed infine la Regione, considerata la rilevanza delle “Autostrade del Mare” ai fini della movimentazione verso i mercati europei della filiera agro-alimentare siciliana.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio