Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Napoli ok al bilancio di previsione

NAPOLI – Il Comitato Portuale ha approvato a larga maggioranza il bilancio di previsione 2014 e la richiesta di esercizio provvisorio, dando il via libera al piano economico-finanziario dell’Autorità Portuale.
[hidepost]Un piano che registra un avanzo di cassa di euro 42.249.612,00, un avanzo economico di euro 267.812,00 e un avanzo finanziario di euro 58.930.649,00.
“La novità rispetto agli anni precedenti – ha tenuto a sottolineare il commissario straordinario Luciano Dassatti – riguarda la voce degli investimenti. 21 milioni di euro, infatti, stanziati per la realizzazione di opere infrastrutturali e per lavori di manutenzione, sono risorse proprie del nostro Ente. In più ammonta a 500 mila euro la somma che l’Autorità Portuale ha risparmiato in ossequio alla legge sulla spending review e destinata allo Stato“.
All’ordine del giorno c’erano, oltre l’approvazione del bilancio di previsione 2014, l’adozione del POT 2014-2016 e l’elenco annuale delle opere 2014, l’approvazione del Piano Operativo Triennale 2013-2015. Anch’essi approvati a maggioranza.
Sul piano triennale delle opere 2014, come ha precisato il commissario, bisognerà attendere i 60 giorni della pubblicazione al fine di consentire la presentazione delle osservazioni e anche eventuali specifiche di rimodulazione da parte dell’AP.
In apertura di seduta del Comitato Portuale il commissario straordinario ha proposto una mozione, approvata all’unanimità, di sollecito alla Regione Campania affinché si adoperi nuovamente acché il porto di Napoli possa essere individuato quale sito di demolizione della nave Concordia. Inoltre è stata deliberata la convocazione di un Comitato straordinario per l’approfondimento delle posizioni erariali dei singoli concessionari da porre in relazione ai piani d’impresa e ai programmi di attività.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio