Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Belle Air sospende Pisa-Tirana

PISA – SAT S.p.A., che gestisce l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, informa che il vettore Belle Air ha comunicato la sospensione di tutte le proprie operazioni di volo e, conseguentemente, del collegamento Pisa-Tirana.[hidepost]Per informazioni in merito a riprotezioni e rimborsi dei biglietti acquistati, si può consultare il sito della compagnia all’indirizzo www.belleair.it
In particolare la SAT informa che, con la collaborazione della compagnia aerea Italiana Blue Panorama Airlines, Belle Air offre la possibilità a tutti i passeggeri in possesso di biglietti aerei validi Belle Air di essere ri-protetti, sui voli in partenza col marchio low cost Blu-express di Blue Panorama Airlines da Tirana verso l’Italia e viceversa, tramite l’acquisto di un biglietto a tariffa agevolata per la ri-protezione, offerta soggetta alla disponibilità di posti liberi in vendita per la destinazione da Voi scelta. Per tutti i passeggeri che volessero eseguire la procedura di ri-protezione, contattare il numero +355 4 2390 111.
SAT precisa inoltre che il collegamento Pisa-Tirana è attualmente operato anche da Air One, vettore smart-carrier del gruppo Alitalia, con quattro frequenze settimanali. Per maggior informazioni sul collegamento operato da Air One consultare il sito: www.flyairone.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora