Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

FERCAM gestisce logistica Mirato

Le attività presso il sito di Agognate con il ricorso alla più moderna automazione

BOLZANO – FERCAM gestirà la logistica delle aziende del gruppo Mirato e di Mil Mil, coordinando le attività di gestione del magazzino e lavorazioni di prodotti e marchi Mirato, in particolare Malizia, Intesa, Splend’Or e Gomgel, brand notissimi ai consumatori.
[hidepost]Per l’attività logistica saranno creati 30 nuovi posti di lavoro e i collaboratori coinvolti nel progetto saranno supportati dai più moderni sistemi di magazzinaggio.
L’incarico, della durata di cinque anni, è volto a creare una significativa sinergia per supportare la società nell’ottimizzazione dei processi di sviluppo.
Le attività di logistica integrata per il Gruppo Mirato saranno implementate presso il sito logistico di Agognate, su uno spazio di 25.000 mq; all’interno di questa struttura, dove l’automazione garantirà elevati livelli di servizio e sicurezza, sarà possibile gestire sino a 36.000 pallet a stock. L’accordo prevede una movimentazione annua, a regime, di 120.000 full pallet in ingresso, 80.000 full pallet in spedizione e ca 5 milioni di colli di picking.
Grazie alla tecnologia RF e Pick by Voice la gestione e la preparazione degli ordini saranno completamente automatizzate: ogni articolo è fotografato, etichettato, identificato, scannerizzato e successivamente posizionato automaticamente in un’apposita zona del sito.
Marcello Corazzola, responsabile della Logistica FERCAM, ha dichiarato: “Questo importante accordo con il gruppo Mirato è rappresentativo della capacità di FERCAM di gestire i bisogni e le necessità dei più importanti operatori e conferma il suo ruolo quale fornitore di logistica a 360° sia a livello nazionale che internazionale. L’esperienza pluriennale di FERCAM Logistics nella gestione della Supply Chain ha permesso di studiare un’offerta ad hoc per Mirato, dimostrando così le capacità dell’azienda di modificare il proprio modus operandi sulla base dei tempi dettati dal mercato e dal consumatore finale. Il fatturato annuo per i soli servizi di logistica sarà di oltre euro 2.000.000
Il gruppo Mirato con brand quali Malizia, Intesa, Clinians, Splend’Or e Geomar è notissimo ai consumatori italiani ed europei per i suoi prodotti per la cosmetica, l’igiene personale e la cura dei capelli.
FERCAM, operatore logistico a gestione familiare è una delle aziende leader nel settore dei trasporti e della logistica a 360° in Italia con elevate competenze specialistiche. Ha una forte presenza in Europa e opera nei diversi settori del trasporto e della logistica con divisioni specializzate: Full Truck Load (carichi completi stradali e intermodali), Distribuzione Internazionale con partenze giornaliere in tutto il territorio europeo, Logistica e Distribuzione Italia nonché “Air & Ocean” (spedizioni aeree e marittime) ed offre i propri servizi nel mondo. FERCAM attualmente è operativa con 43 filiali in Italia, 18 filiali europee, 2 controllate in Nord-Africa (Tangeri/Marocco e Rades/Tunisia), e si avvale a livello mondiale di una fitta ed efficiente rete di corrispondenti e partner. Dal 1° maggio 2013, opera anche nel settore Traslochi, Mostre e Fiere.
Con 10.000 operazioni al giorno nel primo quadrimestre del 2013 FERCAM si conferma come operatore di primo piano nel panorama italiano dei trasporti e della logistica a 360°, con oltre 500milioni di euro di ricavi nel 2012 (in costante crescita) e una previsione di ricavi per l’anno in corso che dovrebbero sfiorare i 600milioni di euro.
In costante crescita anche gli investimenti realizzati dall’azienda. In particolare, il 3% degli investimenti è stato destinato ad attività di Ricerca & Sviluppo, il 19%, al potenziamento e rinnovamento della flotta e il 75% all’acquisto di terreni e fabbricati utilizzati per la realizzazione di centri logistici come quello di Bologna o come quello operativo dal 2009 a Ottobiano, in provincia di Pavia. Negli ultimi 5 anni, l’azienda di Bolzano ha investito oltre 30 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora