Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Russo attacca: burocrazia contro la crescita

TARANTO – A margine della cerimonia di premiazione de “Il Logistico dell’Anno”, Giancarlo Russo, vicepresidente di Assologistica con delega per il Mezzogiorno, rappresentante della CCIAA di Taranto nel CdA del Distripark Taranto e manager del terminal Taranto Container Terminal SpA, ha commentato:
[hidepost]“Sono orgoglioso del riconoscimento che la Giuria del Premio il Logistico dell’Anno 2013 mi ha voluto riconoscere. Ma purtroppo devo constatare che i grossi sforzi compiuti dai noi tutti, imprese e uomini, in questa lunga crisi economica, sono stati e sono costantemente vanificati dalla lentezza dei processi autorizzativi. Gli obiettivi dei nostri programmi di sviluppo sono costantemente mortificati dalle lentezze burocratiche. Ciò è ancora più evidente nel Mezzogiorno d’Italia, dove non si riescono a mettere in moto i meccanismi di ripresa delle imprese in generale e di quelle della logistica in particolare, per l’assenza di un chiaro sostegno degli apparati pubblici, decisionali ed amministrativi, aggravando incertezze e battute d’arresto. Dovendoci confrontare su mercati internazionali con competitor che si sviluppano velocemente grazie al sostegno concreto dei loro Paesi, noi tutti registriamo quotidianamente un’enorme difficoltà competitiva”.
Giancarlo Russo ha ricevuto la targa Logistico dell’Anno 2013 per “l’impegno nello sviluppo del terminalismo portuale e della logistica integrata, nonché per il contributo alla crescita economica del Mezzogiorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora