Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra: troppa logistica fuori controllo

ROMA – Nella logistica distributiva – sottolinea Confetra in una sua nota – si registra da tempo un crescendo di conflittualità fuori controllo, anche con connotazioni etniche, con infiltrazioni di stampo criminale e financo con degenerazioni di natura anarchico-rivoluzionaria.
[hidepost]Le organizzazioni imprenditoriali della logistica e della distribuzione, dei centri merci e dei trasportatori artigiani – continua la nota – constatano come i comportamenti illegali di molti consorzi di pseudo cooperative investano ormai sia gli aspetti retributivi, contributivi e fiscali, sia quelli della corretta dialettica tra le parti sempre più compromessa dall’intimidazione e dalla minaccia anche fisica, provocando il peggioramento delle condizioni di lavoro e lo scadimento dei processi produttivi.
Le organizzazioni suddette – conclude Confetra – intendono promuovere con i ministeri del Lavoro e dell’Interno un Tavolo della Legalità (proponendone la partecipazione alle organizzazioni sindacali confederali ed alle centrali cooperative) allo scopo di contribuire sia alla riduzione del reale disagio sociale, sia alla definizione di azioni di prevenzione, controllo e sanzione per il ripristino della legalità nel settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora