Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Napoli capitale europea con la “Shipping Week”

Passaggio del testimone dopo la prima edizione tenutasi a Genova – L’impegno del Propeller Club partenopeo – Le reazioni

Nella foto (da sinistra): Pappalardo, Villa, Garolla, Masucci, Barracco, Squillante e Silva.

NAPOLI – Il prossimo giugno Napoli sarà per una settimana la capitale europea dello shipping e della portualità. Presso la Stazione Marittima del porto è stata presentata la prima edizione della Naples Shipping Week, settimana di eventi e congressi dedicati al cluster marittimo e portuale organizzata grazie alla nuova partnership siglata fra il Propeller Club Port of Naples e ClickUtility Team.
La kermesse ruoterà attorno a un grande momento di incontro (Cena Napoletana) e alla sesta edizione di Port&ShippingTech (26 – 27 giugno 2014), l’evento che in cinque anni ha definitivamente confermato la sua leadership nel panorama delle manifestazioni internazionali dedicate alla logistica, allo shipping e, in generale, allo sviluppo del sistema logistico-portuale.
[hidepost]Obiettivo della Naples Shipping Week è quello di replicare il successo ottenuto dalla quinta edizione di Port&ShippingTech, che si è svolta lo scorso settembre in contemporanea con il Shipbrokers and Shipagents Dinner organizzato da Assagenti e dal Gruppo Giovani Assagenti, che ha dato vita alla prima Genoa Shipping Week. Il risultato è stato un contenitore di iniziative dedicate allo shipping, alla logistica e all’innovazione tecnologica in campo marittimo che nel 2014 farà tappa nel capoluogo campano.
La Regione Campania può vantare due porti di rilevanza internazionale come Napoli e Salerno, oltre a una lunga tradizione armatoriale e di servizi dedicati allo shipping che la rendono, insieme a Genova, la naturale capitale marittima nazionale. Obiettivo finale di questo “gemellaggio” tra Genova e Napoli sarà proprio quello di creare un’alternanza mirata a proporre lo svolgimento di questa manifestazione nelle due città in anni alterni.
La prima edizione della Genoa Shipping Week aveva visto la partecipazione di oltre 5.000 persone ai vari eventi che si sono succeduti in settimana, in rappresentanza di 1.500 aziende provenienti da quasi 40 Paesi del mondo.
“Con molto piacere prendiamo il testimone da Genova ed insieme alla collaudata Port &ShippingTech lanciamo la Naples Shipping Week” sottolinea Umberto Masucci presidente International Propeller Club di Napoli “Il Propeller di Napoli raggruppa 150 esponenti del mondo dello shipping, del Porto e della logistica, imprenditori e professionisti impegnati ogni giorno nel mondo dell’economia del Mare. Sono certo che con la forza di tutti i nostri soci realizzeremo anche a Napoli una storia di successo”.
“Il successo della Genoa Shipping Week – afferma Gian Enzo Duci, presidente Assagenti – è andato oltre le nostre aspettative: insieme a ClickUtility Team abbiamo creato una manifestazione dedicata non solo a chi in porto lavora, ma a tutta la città, coinvolgendo circa 5.000 persone. La proposta di gemellaggio di Napoli non può che renderci ancora più orgogliosi e felici”.
“Siamo lieti e onorati di avviare una nuova collaborazione con il Propeller Club di Napoli per realizzare la prima edizione della Naples Shipping Week” evidenzia Carlo Silva presidente ClickUtility Team “questa nuova partnership prosegue l’esperienza genovese per dare vita ad una nuova manifestazione che riunirà a Napoli tutti i protagonisti dello shipping e della logistica internazionali creando un confronto sulle innovazioni tecnologiche e sullo sviluppo della cooperazione all’interno del cluster marittimo del Mediterraneo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora