Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno Natale in Fortezza con Porto 2000

LIVORNO – Grande successo per l’evento “Natale in Fortezza alla corte del Granduca” organizzato da Porto di Livorno 2000 all’interno della Fortezza Vecchia.
[hidepost]Sono state infatti circa cinquemila le persone che hanno partecipato all’evento che ha visto restituire alla città lo storico Monumento trasformato in un castello incantato tra fate, elfi, pirati, principesse e il Granduca, il babbo natale di altri tempi.
Tantissima la folla delle persone che si sono messe in fila per entrare alla manifestazione: bambini e genitori ma anche molti nonni e ragazzi.
La Porto di Livorno 2000 ha infatti, attraverso il proprio personale, consegnato i pass per accedere alla Fortezza e governato il flusso delle persone che è stato intensissimo. La coda del pubblico è arrivata fino al Varco Sgarallino ma la gente non si è persa d’animo ed ha atteso il proprio turno pur di assistere a questo spettacolo natalizio, unico e straordinario, finora mai visto.
Soddisfazione viene espressa dal presidente di Porto di Livorno 2000, Roberto Piccini: “E’ stata una bellissima festa e ringrazio i livornesi e il grande pubblico che è intervenuto all’evento. Ho visto tanta gente contenta non solo della formula prescelta che ha visto coniugare storia e fantasia nel contesto tematico del Natale ma anche della possibilità di riscoprire il Monumento della Fortezza Vecchia, simbolo della città”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio