Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto più produttività con più ore

ROMA – Sarebbe già pronto per la firma il decreto relativo al calendario per le limitazioni alla circolazione stradale per l’anno 2014 per i mezzi superiori alle 7,5 ton.
[hidepost]Sembrerebbe certo che anche per il 2014 vi sia un recupero complessivo di produttività pari a 31 ore che si andrebbero così ad aggiungere alle 38 ore già riacquisite nel corso del 2013.
Sarebbe un ulteriore piccolo ma importante segnale nel solco della concretezza, in linea con l’esigenza di tornare ad assicurare maggiori margini di produttività al trasposto merci professionale in conto terzi e contestualmente a tutta l’economia del Paese. CNA-Fita, insieme alle maggiori rappresentanze della categoria dice una nota – ha lavorato in tal senso e non potrà che sostenere un simile risultato. Il percorso rimane in salita ma siamo coscienti che i piccoli passi sono quelli più tangibili. “Si poteva fare certamente di più soprattutto in un contesto economico fortemente pregiudicato dall’incremento dei costi e dal crollo dei noli – ha dichiarato la presidente nazionale della CNA-Fita, Cinzia Franchini – in ogni caso riteniamo comunque apprezzabile la buona volontà del ministro Lupi nella speranza – ha concluso la Franchini – che prosegua con lo stesso piglio e la medesima concretezza nel risolvere anche le tante questioni ancora aperte”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora