Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto più produttività con più ore

ROMA – Sarebbe già pronto per la firma il decreto relativo al calendario per le limitazioni alla circolazione stradale per l’anno 2014 per i mezzi superiori alle 7,5 ton.
[hidepost]Sembrerebbe certo che anche per il 2014 vi sia un recupero complessivo di produttività pari a 31 ore che si andrebbero così ad aggiungere alle 38 ore già riacquisite nel corso del 2013.
Sarebbe un ulteriore piccolo ma importante segnale nel solco della concretezza, in linea con l’esigenza di tornare ad assicurare maggiori margini di produttività al trasposto merci professionale in conto terzi e contestualmente a tutta l’economia del Paese. CNA-Fita, insieme alle maggiori rappresentanze della categoria dice una nota – ha lavorato in tal senso e non potrà che sostenere un simile risultato. Il percorso rimane in salita ma siamo coscienti che i piccoli passi sono quelli più tangibili. “Si poteva fare certamente di più soprattutto in un contesto economico fortemente pregiudicato dall’incremento dei costi e dal crollo dei noli – ha dichiarato la presidente nazionale della CNA-Fita, Cinzia Franchini – in ogni caso riteniamo comunque apprezzabile la buona volontà del ministro Lupi nella speranza – ha concluso la Franchini – che prosegua con lo stesso piglio e la medesima concretezza nel risolvere anche le tante questioni ancora aperte”.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio