Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro festeggia quasi record

Giovanni Grimaldi

GIOIA TAURO – Non è il record assoluto dei teu movimentati, ancora inferiore ai 3,5 milioni di teu del 2008: ma è pur sempre un bel salto in avanti rispetto agli ultimi anni quello archiviato per il 2013 del grande porto “hub” calabrese. Con 3,1 milione di teu Gioia Tauro registra per il 2013 una crescita del 14% (dati dell’Avvisatore Marittimo di Napoli) contro i 2,7 milioni del 2012. Medcenter Container Terminal di Contship conferma dunque il pieno rilancio e si prepara a nuovi incrementi di traffico se e quando entrerà in pieno servizio il P3 Network che come noto punta proprio su Gioia Tauro come unico grande scalo del sud Italia.
Con gli ultimi lavori sviluppati grazie anche alla sinergia tra Contship e le istituzioni sul territorio – Regione Calabria in primis – il terminal dispone oggi di 3 chilometri lineari di banchine con fondali fino a 18 metri, piazzali adeguati e gru portainers in grado di operare su navi fino a 14 mila teu: tre delle quali possono essere attraccate contemporaneamente a banchina.
[hidepost]La modernizzazione del grande terminal calabrese non si è mai fermata, anche se ha avuto forti accelerazioni di recente.
Il prossimo obiettivo è quello di un rafforzamento dei collegamenti ferroviari nel quadro degli indirizzi europei delle reti TEN-T , per poter svolgere al meglio quel ruolo di “hub” dell’Europa saldamente piazzato sulle rotte delle grandi unità tra gli stretti di Suez e di Gibilterra. Un obiettivo al quale il presidente dell’Autorità portuale calabrese Giovanni Grimaldi punta con decisione nel quadro del futuro europeo della portualità italiana maggiore.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora