Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Neil Palomba vice president Guest “Costa”

Neil Palomba

GENOVA – Costa Crociere è lieta di annunciare che, a partire dal 1º gennaio 2014, Neil Palomba ha assunto la nuova posizione di senior vice president Hotel Operations & Guest Experience, a diretto riporto di Michael Thamm, amministratore delegato di Costa Crociere S.p.A.
In questo ruolo Neil Palomba supervisionerà e svilupperà la gestione dei servizi alberghieri e di accoglienza per gli Ospiti a bordo della flotta Costa.
“Con la sua competenza e la sua vasta esperienza internazionale nel settore, Neil darà un contributo sostanziale al nostro team esecutivo” ha commentato l’amministratore delegato di Costa Crociere S.p.A., Michael Thamm.
[hidepost]“Neil avrà la responsabilità di dare ulteriore impulso allo sviluppo futuro di Costa Crociere, puntando sul miglioramento continuo attraverso l’eccellenza operativa, per rendere l’esperienza dei nostri Ospiti a bordo una vacanza indimenticabile”.
Neil ha maturato una lunga esperienza nell’industria delle crociere, iniziata nel 1996 con MSC Crociere, dove ha ricoperto diversi ruoli a bordo della flotta, diventando poi nel 2001 project manager per le nuove costruzioni, con l’incarico di coordinare tutti i dipartimenti coinvolti nella costruzione di nuove navi. Nel 2006 è stato nominato Chief Operating Officer dell’ufficio Sales and Marketing di MSC a Fort Lauderdale, responsabile per i mercati di USA, Canada, Caraibi e Messico. Nel 2010 si è trasferito a Ginevra per ricoprire la posizione di Corporate Operating Officer, con l’obiettivo strategico di ottimizzare la redditività, stabilendo parametri di performance e sviluppando nuove destinazioni, compresa la supervisione di tutte le operazioni in Sud Africa.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio