Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Camera di Commercio, si cambia

Chi sono i nuovi membri che dovranno subito eleggere il presidente

Roberto Nardi

LIVORNO – La Camera di Commercio labronica ha un nuovo consiglio direttivo che si insedierà ufficialmente lunedì prossimo 13 gennaio alle 10,30 e che durerà in carica per i prossimi cinque anni. All’ordine del giorno della prima riunione c’è la nomina del presidente, essendo scaduto l’attuale Roberto Nardi che tuttavia rimane tra i candidati più “gettonati” per una riconferma. L’elezione del presidente – o la riconferma dell’attuale – si svolgerà si sensi dell’articolo 16 della legge 580/1993, che prevede per la prima votazione una maggioranza dei due terzi dei componenti del consiglio. In un eventuale terzo scrutinio, da convocarsi entro 15 giorni da lunedì prossimo, basterà la maggioranza. In ultima analisi è previsto il ballottaggio tra i due candidati che avranno raggiunto il maggior numero di voti.
Tra le novità del nuovo consiglio c’è l’aumento dei componenti (da 20 a 25) compreso quello (per la prima volta) dei liberi professionisti costituitisi in Consulta. Sette membri del consiglio infine sono donne.
[hidepost]Ed ecco la composizione del nuovo consiglio.
INDUSTRIA: Umberto Paoletti, Alessia Prosperi, Loriano Salatti, Alberto Ricci.
COMMERCIO: Attilio Camposano, Giannantonio Cesari, Alessandro Ciapini, Anna Landini, Franca Rosso.
TURISMO: Sergio Galli, Giovanni Guidi, Matteo Valori.
ARTIGIANATO: Angela Ghilli, Diego Nocenti, Maurizio Serini.
AGRICOLTURA: Guido Folonari, Cinzia Pagni.
TRASPORTI e SPEDIZIONI: Roberto Alberti, Laura Miele.
SERVIZI alle IMPRESE: Andrea Gemignani, Andrea Macchia, Massimo Marini, Roberto Nardi.
CONSUMATORI: Gisella Seghettini.
CREDITO e ASSICURAZIONI: Gian Paolo Fusco.
COOPERATIVE: Sergio Costalli.
LIBERI PROFESSIONISTI: Mauro Cristiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora