Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Evergreen dieci unità da 14 mila teu

TAIPEI – Evergreen Line continua il programma di rinnovamento della flotta con un nuovo accordo di charter con Costamare e con Shoei Kisen Kaisha per l’utilizzo di cinque unità da 14 mila teu per ciascuna delle società, in consegna dal 2016 al 2017.
[hidepost]Le dieci nuove unità, incluse le sette annunciate il mese scorso, aumenteranno ulteriormente la competitività della flotta operativa Evergreen riducendo anche i costi unitari. Le nuove navi andranno a sostituire quattro unità attualmente in servizio e bilanceranno la fine dei contratti di charter, senza incrementare il tonnellaggio globale della flotta Evergreen.
Significativo che le nuove dieci unità saranno tutte equipaggiate con tecnologie per il risparmio energetico. Il loro consumo di carburante sarà sostanzialmente più basso di quello delle navi delle stesse dimensioni costruite prima del 2010. Risponderanno inoltre alle più severe normative per la protezione dell’ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora