Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi voli Transavia per Francia ed Olanda

Pisa sarà collegata ad Amsterdam e a Parigi – Tutte le proposte da Roma anche per il sud Italia

PISA – Transavia.com continua a crescere in Italia: dopo aver inaugurato lo scorso ottobre la nuova rotta da Torino per Amsterdam, la compagnia ha annunciato che a partire dal prossimo aprile servirà Roma – attualmente già collegata all’aeroporto di Rotterdam – con un volo giornaliero per la capitale olandese e dodici voli alla settimana per Parigi.
[hidepost]Novità anche per il sud Italia, dove Transavia.com inaugurerà le nuove rotte da Catania e da Bari per Amsterdam, con rispettivamente cinque e tre voli alla settimana. Pisa, inoltre – già servita con un volo per Amsterdam – sarà collegata con l’orario estivo 2014 all’aeroporto di Parigi cinque volte alla settimana. Quest’estate Transavia.com opererà un totale di 106 voli a settimana dall’Italia verso l’Olanda e la Francia.
A partire da aprile Transavia.com rafforza poi ulteriormente il suo operativo dall’Italia, aumentando le sue frequenze da aeroporti già attualmente serviti. Passano infatti a dieci i voli a settimana da Napoli e a cinque i voli alla settimana da Verona per Amsterdam, e crescono anche i collegamenti verso la Francia. La compagnia servirà Parigi con sei voli a settimana da Venezia, cinque voli a settimana da Napoli, tre voli a settimana da Palermo e due voli a settimana da Catania; volerà inoltre due volte alla settimana da Roma a Nantes e da Venezia per Nantes e Lille.
La domanda attualmente in crescita e gli ottimi risultati nel numero di passeggeri trasportati nel 2013 (+38% e 20% rispetto all’anno precedente, in Francia e in Olanda rispettivamente) hanno portato Transavia.com a rafforzare le operazioni sul mercato italiano, offrendo una maggiore scelta in termini di destinazioni, orari e giorni di volo. Il nuovo operativo in Italia – uno dei mercati più importanti per Transavia.com – favorirà sia il traffico outbound che inbound. Allo stesso tempo, la crescita costante permetterà alla compagnia di continuare a rinnovare i suoi servizi, rendendoli ancora più efficienti e confortevoli, a tariffe competitive. I voli dall’Italia, ad esempio, partono da 35 euro a tratta.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio