Nuovi voli Transavia per Francia ed Olanda
Pisa sarà collegata ad Amsterdam e a Parigi – Tutte le proposte da Roma anche per il sud Italia
PISA – Transavia.com continua a crescere in Italia: dopo aver inaugurato lo scorso ottobre la nuova rotta da Torino per Amsterdam, la compagnia ha annunciato che a partire dal prossimo aprile servirà Roma – attualmente già collegata all’aeroporto di Rotterdam – con un volo giornaliero per la capitale olandese e dodici voli alla settimana per Parigi.
[hidepost]Novità anche per il sud Italia, dove Transavia.com inaugurerà le nuove rotte da Catania e da Bari per Amsterdam, con rispettivamente cinque e tre voli alla settimana. Pisa, inoltre – già servita con un volo per Amsterdam – sarà collegata con l’orario estivo 2014 all’aeroporto di Parigi cinque volte alla settimana. Quest’estate Transavia.com opererà un totale di 106 voli a settimana dall’Italia verso l’Olanda e la Francia.
A partire da aprile Transavia.com rafforza poi ulteriormente il suo operativo dall’Italia, aumentando le sue frequenze da aeroporti già attualmente serviti. Passano infatti a dieci i voli a settimana da Napoli e a cinque i voli alla settimana da Verona per Amsterdam, e crescono anche i collegamenti verso la Francia. La compagnia servirà Parigi con sei voli a settimana da Venezia, cinque voli a settimana da Napoli, tre voli a settimana da Palermo e due voli a settimana da Catania; volerà inoltre due volte alla settimana da Roma a Nantes e da Venezia per Nantes e Lille.
La domanda attualmente in crescita e gli ottimi risultati nel numero di passeggeri trasportati nel 2013 (+38% e 20% rispetto all’anno precedente, in Francia e in Olanda rispettivamente) hanno portato Transavia.com a rafforzare le operazioni sul mercato italiano, offrendo una maggiore scelta in termini di destinazioni, orari e giorni di volo. Il nuovo operativo in Italia – uno dei mercati più importanti per Transavia.com – favorirà sia il traffico outbound che inbound. Allo stesso tempo, la crescita costante permetterà alla compagnia di continuare a rinnovare i suoi servizi, rendendoli ancora più efficienti e confortevoli, a tariffe competitive. I voli dall’Italia, ad esempio, partono da 35 euro a tratta.
[/hidepost]