Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Medov acquisisce in TNM

GENOVA – L’agenzia marittima Medov srl ha acquisito una significativa quota di partecipazione in TNM Corp, uno dei principali tour operator e agente marittimo del Sud America.
[hidepost]TNM, la cui sede centrale è a Valparaiso, in Cile, è specializzato in escursioni a terra e tour pre e post crociera. Opera in 66 città di 13 paesi del centro e sud America.
L’accordo, che rafforza ed espande la presenza di Medov nel mercato crocieristico globale, prevede che Medov supporti TNM nello sviluppo del business delle crociere e agenziale nei paesi dove TNM opera direttamente o attraverso partner locali. Attualmente TNM opera in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Isole Falkland, Guatemala, Nicaragua, Panama, Peru Uruguay, e Venezuela.
“L’acquisizione di una partecipazione in TNM soddisfa il bisogno di Medov di diversificare le proprie attività e di integrarsi orizzontalmente per rimanere competitiva nel settore delle crociere”, ha dichiarato Giulio Schenone, presidente e CEO di Medov srl.
“Grazie a questa partnership siamo in grado di espanderci in un mercato in crescita, rafforzando le relazioni con i nostri clienti sia sul mercato italiano sia su quello francese, dove Medov è già leader nella fornitura di servizi”.
“Nel breve periodo non ci saranno cambiamenti nell’erogazione del servizio di TNM alle compagnie crocieristiche clienti” ha detto Giulio Schenone, ma poiché entrambe le aziende sviluppano e applicano best practice operative, ci saranno alcuni effetti positivi di lungo termine.
“Dal nostro punto di vista, l’accordo con Medov conferma il forte desiderio di TNM di continuare ad essere leader nella fornitura di escursioni a terra e attività di svago connesse con le crociere in centro e sud America”, ha dichiarato Kenneth Munro, presidente di TNM Corp. “Non è un caso che abbiamo firmato l’accordo con una delle agenzie marittime europee più qualificate e meglio strutturate e ora saremo in grado di fornire alle compagnie crocieristiche un pacchetto completo di servizi, sia in banchina sia al di fuori del porto, in tutta la regione”.
Medov, agenzia marittima, è stata fondata a Genova nel 1947 e da allora opera nel settore delle crociere. Grazie ad una lunga tradizione e all’esperienza acquisita nel tempo, Medov ha diversificato la sua offerta a tutti i settori del trasporto marittimo (container, car-carrier, bulk) in tutti i porti italiani, della Francia mediterranea e della Corsica, direttamente o tramite società controllate. Oggi Medov è tra le principali agenzie marittime italiane.
TNM Corp ha sede a Valparaiso (Cile) ed è un tour operator specializzato in escursioni a terra, tour pre e post crociera e viaggi di piacere. TNM è in grado di gestire tutta la logistica connessa a escursioni e trasferimenti da e per il porto, hotel e aeroporti e gestisce altresì anche le prenotazioni alberghiere. TNM Corp è anche compagnia armatrice e agente portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio