Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per San Valentino boom delle crociere

E’ diventato di moda passare a bordo la giornata degli innamorati – Le offerte speciali

MILANO – Quest’anno Cupido scocca le sue frecce in mezzo al mare. Secondo l’Osservatorio per l’Italia di CLIA (Cruise Lines International Association), la principale associazione mondiale del comparto crocieristico, la settimana di San Valentino ha registrato un incremento delle prenotazioni compreso tra il 10% e il 15%, a conferma della tendenza sempre più diffusa a voler festeggiare questa ricorrenza a bordo, in compagnia della propria dolce metà.
[hidepost]Coppie di tutte le età hanno trascorso a bordo di una nave da crociera la giornata degli innamorati, con destinazioni all’insegna del romanticismo. Tra le mete preferite, Spagna e Marocco, in cui i visitatori possono spaziare tra i tramonti nel deserto, le città imperiali e i percorsi avventurosi offerti dalle città d’arte spagnole.
Oltre che nei luoghi di destinazione, il relax di coppia è anche a bordo, grazie ai numerosi centri benessere e SPA ospitati dalle navi da crociere.
Crescono le prenotazioni di coppia, quindi, ma si rileva anche una significativa propensione al regalo. Sempre di più, infatti, sono gli uomini che decidono di regalare alla propria amata una crociera per San Valentino: alcuni per fare a bordo la proposta tanto attesa all’insegna dei fiori di arancio, altri per vivere il proprio viaggio di nozze, altri ancora per celebrare un anniversario particolare.
Per questi ultimi due casi, diverse sono le compagnie che propongono offerte speciali e sconti dedicati agli innamorati. Amor vincit omnia, a volte anche la crisi.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio