Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CKYHE Alliance al via

Confermato l’ingresso di Evergreen si parte ad aprile

LONDRA – Era nell’aria fin dai primi annunci ufficiali della P3 Network ed ha praticamente la stessa valenza, un’alleanza strategica tra grandi armamenti: così la CKYHE Alliance tra Cosco, K Line, Yang Ming, Hanjin ed Evergreen che partirà formalmente dal 1º marzo prossimo “solo sui collegamenti tra l’Asia e l’Europa, incluso il Mediterraneo” e nel rispetto delle normative e dei regolamenti vigenti nei paesi interessati.
Le prime quattro compagnie armatoriali fanno già parte di un’alleanza, la CKYH che da mesi corteggiava Evergreen Lines. Adesso che l’allargamento è stato confermato, nasce un network altrettanto forte e altrettanto discusso del P3 tra Maersk, Msc e Cma-Cgm.
[hidepost]Significativo che il network, specificando gli obiettivi, abbia escluso le rotte con l’America sottolineando di voler operare tra Asia e Nord Europa e tra Asia e Mediterraneo. Più dettagliatamente, le operazioni cominceranno a metà aprile con sei servizi-joint con il Nord Europa e quattro dedicati al Mediterraneo. C’è la promessa ufficiale, sottoscritta da tutti e cinque i membri dell’alleanza, di voler monitorare continuamente i propri servizi al fine di migliorarli sulla base dell’esperienza per dare ai clienti la migliore qualità sia in termini di transit time che di frequenza.
Molta attenzione viene promessa anche sui fattori ambientali, con l’utilizzo di vettori più “puliti”, che vengono sempre più apprezzati dalla clientela. Tra gli impegni quello di studiare la riduzione dei consumi e delle emissioni nocive (anidride carbonica) diminuendo la velocità delle navi ma senza ridurre i transit time grazie alla maggiore frequenza dei loops.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio