Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La sfida di Piombino: partiti i lavori

Bruciati i tempi per le autorizzazioni e per il via ai cantieri – La soddisfazione di Guerrieri

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – E finalmente partono al porto i lavori di realizzazione del Progetto di ampliamento riferiti alla realizzazione del nuovo Molo Nord insieme all’approvvigionamento e posa d’opera degli elementi costitutivi della c.d. Banchina Est.
In relazione all’oggettiva urgenza dei lavori, peraltro prevista dal D.L. 26 aprile 2013, n. 43 convertito con Legge 24 giugno 2013, n. 71, il responsabile del procedimento l’ingegner Sandra Muccetti ha autorizzato il direttore dei Lavori ingegner Sergio Fittipaldi alla ulteriore consegna dei lavori avvenuta dopo la consegna parziale dei lavori preliminari del 15 gennaio con processo verbale del 19 febbraio scorso. E’ quindi già avvenuto l’effettivo inizio delle opere a mare a cui seguirà nei giorni successivi la graduale consegna di tutti i lavori previsti parallelamente al completamento della procedura amministrativa.
[hidepost]La “grande sfida” è quindi in atto: perché malgrado le carte ufficiali non ne parlino l’obiettivo reale è fare in tempo ad accogliere il relitto della “Concordia” quando, entro l’estate, sarà rimesso in galleggiamento. Salvo che tra poco più di un mese la Costa Crociere non decida di entrare in rotta di collisione con i governi centrale e toscano e portare altrove la nave.
Ricordiamo che dopo la stipula dell’Accordo di Programma Quadro del 12 agosto 2013, il 14 agosto 2013 l’Autorità Portuale ha avviato la gara d’appalto assegnando 47 giorni alle imprese per la progettazione definitiva (2 giorni in più del minimo stabilito dalla legge per le situazioni urgenti). La gara d’appalto è stata aggiudicata al raggruppamento di imprese CMC – SALES provvisoriamente il 21 ottobre 2013 e definitivamente il 14 novembre 2013. Il 20 novembre 2013 il progetto è stato trasmesso al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che, come noto, si è espresso il 24 gennaio 2014.
“In poco più di 6 mesi – afferma il commissario dell’Autorità Portuale di Piombino Luciano Guerrieri – i nostri uffici, d’intesa con la Regione Toscana, hanno svolto una procedura di grande complessità riferita allo svolgimento della gara di progettazione e di realizzazione lavori (conclusa senza alcun ricorso amministrativo), all’acquisizione dei pareri e delle autorizzazioni, consegna materiale dei lavori. E’ un ottimo risultato, niente affatto scontato ed assai raro nel panorama procedurale dell’attuale ordinamento giuridico”.
I lavori a mare sono regolamentati da apposita ordinanza n. 09/2014 emessa anch’essa con grande tempestività dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora