Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La sfida di Piombino: partiti i lavori

Bruciati i tempi per le autorizzazioni e per il via ai cantieri – La soddisfazione di Guerrieri

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – E finalmente partono al porto i lavori di realizzazione del Progetto di ampliamento riferiti alla realizzazione del nuovo Molo Nord insieme all’approvvigionamento e posa d’opera degli elementi costitutivi della c.d. Banchina Est.
In relazione all’oggettiva urgenza dei lavori, peraltro prevista dal D.L. 26 aprile 2013, n. 43 convertito con Legge 24 giugno 2013, n. 71, il responsabile del procedimento l’ingegner Sandra Muccetti ha autorizzato il direttore dei Lavori ingegner Sergio Fittipaldi alla ulteriore consegna dei lavori avvenuta dopo la consegna parziale dei lavori preliminari del 15 gennaio con processo verbale del 19 febbraio scorso. E’ quindi già avvenuto l’effettivo inizio delle opere a mare a cui seguirà nei giorni successivi la graduale consegna di tutti i lavori previsti parallelamente al completamento della procedura amministrativa.
[hidepost]La “grande sfida” è quindi in atto: perché malgrado le carte ufficiali non ne parlino l’obiettivo reale è fare in tempo ad accogliere il relitto della “Concordia” quando, entro l’estate, sarà rimesso in galleggiamento. Salvo che tra poco più di un mese la Costa Crociere non decida di entrare in rotta di collisione con i governi centrale e toscano e portare altrove la nave.
Ricordiamo che dopo la stipula dell’Accordo di Programma Quadro del 12 agosto 2013, il 14 agosto 2013 l’Autorità Portuale ha avviato la gara d’appalto assegnando 47 giorni alle imprese per la progettazione definitiva (2 giorni in più del minimo stabilito dalla legge per le situazioni urgenti). La gara d’appalto è stata aggiudicata al raggruppamento di imprese CMC – SALES provvisoriamente il 21 ottobre 2013 e definitivamente il 14 novembre 2013. Il 20 novembre 2013 il progetto è stato trasmesso al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che, come noto, si è espresso il 24 gennaio 2014.
“In poco più di 6 mesi – afferma il commissario dell’Autorità Portuale di Piombino Luciano Guerrieri – i nostri uffici, d’intesa con la Regione Toscana, hanno svolto una procedura di grande complessità riferita allo svolgimento della gara di progettazione e di realizzazione lavori (conclusa senza alcun ricorso amministrativo), all’acquisizione dei pareri e delle autorizzazioni, consegna materiale dei lavori. E’ un ottimo risultato, niente affatto scontato ed assai raro nel panorama procedurale dell’attuale ordinamento giuridico”.
I lavori a mare sono regolamentati da apposita ordinanza n. 09/2014 emessa anch’essa con grande tempestività dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio