Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Uno scanner immobile che torna mobile

LIVORNO – Forse c’è una buona notizia a margine di quelle, dichiaratamente positive, sui programmi e progetti del Terminal Darsena Toscana: ed è che entra in via di soluzione il vecchio, annoso problema dello scanner per i containers.
[hidepost]Annoso, perché sono almeno quattro anni che si parla di sostituire l’attuale, vetusto e scarsamente efficace apparecchio nel porto industriale, con quello assai più moderno e versatile che staziona pressoché inutilizzato all’interporto Vespucci di Guasticce. Essendo mobile, cioè trasportabile, l’apparecchio era da lungo tempo richiesto per il trasferimento in Darsena Toscana: e sembra che fossero tutti d’accordo, dall’Agenzia delle dogane all’Autorità portuale, dal management del TDT alle categorie degli operatori. Tutti d’accordo meno le scartoffie: e per mettere d’accordo le carte, cioè i regolamenti, le autorizzazioni, le verifiche e tutto quello che segue, sono anni che si aspetta.
Ci dicono che finalmente, dopo che l’Autorità portuale ha tenuto una serie di incontri – l’ultima riunione dalla dottoressa Antonella Querci è recente – il problema sembra in via di soluzione.
Pare che abbiano definitivamente dato una mano un po’ tutti. Da parte sua il terminal aveva indicato da tempo anche l’area dove collocare lo scanner mobile, sottolineando come a destinazione certa avrebbe fatto anche i necessari lavori di adattamento, schermatura e “protezione”. Sembra che adesso si possa procedere. Come leggete, sottolineiamo i “sembra” e i “pare”. Sperando che siano solo precauzioni e non timori di ulteriori ritardi.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora