Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping Week, gli eventi

Dal ponte sul Mediterraneo a infrastrutture e logistiche

NAPOLI – La Naples Shipping Week di fine giugno organizzata come noto dal Propeller Club e Clickutility Team vedrà numerose iniziative di incontro per gli operatori del settore e opportunità di confronto culturale sul tema del mare.
[hidepost]Il palinsesto della settimana si svilupperà nel modo seguente:
• da lunedì 23 a mercoledì 25 giugno: Hosted event promossi da aziende e associazioni in diverse location di Napoli e Salerno;
• giovedì 26 e venerdì 27 giugno: Port&ShippingTech – Main Conferences ed Expo – Stazione Marittima di Napoli;
• venerdì 27 giugno (sera): cena napoletana basata sulla tradizione culinaria del territorio;
• sabato 28 giugno: iniziative di networking (visita alle isole del Golfo, Salerno e costiera) e iniziative divulgative (shipping open day).
La manifestazione sarà inoltre inserita nel palinsesto del Forum Universale delle Culture.
Le principali tematiche della sesta edizione del Forum Port&ShippingTech saranno le seguenti:
• Napoli, la Campania e l’Italia un ponte sul Mediterraneo: Aree di cooperazione per il cluster marittimo e industriale (focus su Nord Africa) – lo sviluppo delle Autostrade del Mare;
• Back to Med – Una nuova sfida per i paesi del Mediterraneo: La collaborazione tra Porto e Città tra innovazione e sviluppo;
• Luxury Cruise & Mega Yacht: opportunità di mercato emergenti per la promozione del turismo costiero del Paese – L’esempio della Campania;
• Smart Port: progetti all’avanguardia e standard emergenti per lo sviluppo competitivo dei porti e la sicurezza del lavoro;
• Green Shipping Summit: innovazioni tecnologiche, soluzioni organizzative e nuovi carburanti per l’efficienza energetica ed ambientale del trasporto marittimo;
• Infrastrutture, logistica e strumenti finanziari – Cosa si è fatto e cosa si potrà fare.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio