Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Battezzata “Ever Loyal” la diciottesima L-type

La cerimonia al cantiere Samsung – Già in linea sul Golfo Persico

Mr. Y.H Yoon vicepresidente di Samsung Heavy, Ms. Lin-An Hsieh (madrina) e Mr. Raymond Lin, vicepresidente Evergreen Group.

TAIPEI – Entrano in servizio a ripetizione le unità del gruppo Evergreen appartenenti alla linea delle L-type. Nei giorni scorsi c’è stata la cerimonia di battesimo della “Ever Loyal”, la diciottesima unità costruita da Samsung Heavy secondo le specifiche comuni alle altre che l’hanno preceduta: 334,8 metri di lunghezza, 45,8 metri di larghezza massima, pescaggio di 14,20 metri e portata di 8,452 teu, con 942 prese per containers reefer.
La cerimonia è stata officiata da Mr. Raymond Lin, vicepresidente del gruppo. Il taglio della fune con la bottiglia augurale è stato affidato alla signora Lin-An Hsieh, responsabile degli affari medici del gruppo, che ha augurato alla nave venti favorevoli e viaggi in sicurezza secondo l’antica formula.
[hidepost]Nel suo intervento, Raymond Lin ha ricordato che oggi le L-type sono la maggior parte del programma di rinnovamento della flotta. Grazie al disegno innovativo e all’efficienza generale i consumi di carburante e l’inquinamento sono stati drasticamente ridotti e la compagnia continua a sostituire con le nuove unità quelle meno recenti, nella volontà di rendere il trasporto marittimo sempre più ecologico. “Ever Loyal”, che può navigare a una velocità operativa di 24,5 nodi, è stata destinata alla linea tra il Far East e il Golfo Persico, in sostituzione di un’unità meno recente.
Come noto, il programma di rinnovamento della flotta Evergreen è cominciato nel 2010 con l’impegno per trenta L-type più altre cinque 8.800 e altre dieci da 13.800 da charterizzare. Sulla base della crescente richiesta di stiva sono stati stretti accordi per ulteriori dieci unità da 14 mila teu da charterizzare.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio